L’energia del limone e l’intensità dell’arancia, la dolcezza del mandarino e la corposità del bergamotto: il fresco profumo degli agrumi, nelle sue diverse sfaccettature, percorre la terra di Calabria. Queste note profumate, che racchiudono la forza vitale del sole e la potenza del vento di Scirocco, vengono estratte dai frutti per creare le essenze e fragranze di Capua 1880, azienda produttrice di oli essenziali agrumati per le più importanti aziende del settore beauty. Il carattere unico di questa realtà a conduzione familiare, legata a doppio filo con il suo territorio e dotata al contempo di uno sguardo internazionale, pervade la sede dell’azienda a Pellaro di Reggio Calabria, sullo Stretto di Messina.
Il progetto, a firma dello studio friulano GEZA Architettura, nasce dalla riqualificazione di uno stabilimento in disuso, un tempo destinato all’imbottigliamento della Coca-Cola: una rigenerazione – intesa non solo come operazione di recupero, ma anche come atto creativo – che si colloca al confine tra la scala edilizia e quella urbana, diventando emblema di innovazione e responsabilità ambientale. Motivato dalla necessità dell’azienda di ampliare gli spazi produttivi e creare nuovi ambienti di rappresentanza, l’intervento arriva infatti a trasformare quest’area dismessa in un polo produttivo moderno e sostenibile, restituendo allo spazio industriale una relazione molto stretta con il paesaggio di grande valore in cui si inserisce. Gli headquarter di Capua 1880 raccontano due storie, che si intrecciano fondendosi tra loro: la storia dell’incontro tra una realtà produttiva del sud Italia e uno studio di progettazione del nord del Paese, accomunati dalla tensione verso l’eccellenza, e la storia di uno stabilimento industriale che rivive grazie a un intervento realizzato da imprese e maestranze del posto, nutrendosi del legame con il...
Digitale
Stampata
Casa Santa María Del Oro
MCxA Group
Mauricio Ceballos firma a Nayarit il progetto della Casa Santa María del Oro...Ecovillaggio turistico “Mamiwata”
Ramos Castellano Arquitectos
Sull'isola Santo Antão Eloisa Ramos e Moreno Castellano progettano un ecovillaggio...Complesso residenziale “Watts Works”
Studio One Eleven
A Los Angeles, lo Studio One Eleven utilizza container modulari per realizzare abitazioni sostenibili...