1. Home
  2. Magazine 2024
  3. The Plan 155
  4. Museo e complesso residenziale “Simose”

Museo e complesso residenziale “Simose”

Fusione tra arte e natura

Shigeru Ban Architects

Museo e complesso residenziale “Simose”
Scritto da Michael Webb -

In Giappone le bellezze naturali e i monumenti storici sono molto amati. Schiere di turisti affollano il monte Fuji e altri siti famosi, facendo la fila per scattarsi un selfie prima di risalire sul pullman. Simose, il complesso affacciato sul pittoresco Mare interno di Seto realizzato da Shigeru Ban, che comprende un museo d’arte, residenze per vacanze e altre strutture ricettive, è invece più esclusivo. Per prenotare una delle dieci ville, infatti, è necessario firmare un lungo contratto in cui, tra le altre cose, si certifica di non fumare, di non avere comportamenti incivili e di non fare parte di gang criminali.

L’idea è nata probabilmente dal successo dell’iniziativa promossa da Benesse Holdings a Naoshima, un’altra isola situata nello stesso Mare interno, dove Tadao Ando ha progettato un museo per ospitare la collezione d’arte contemporanea del fondatore della società e successivamente un esclusivo hotel con ristorante, per coloro che desiderassero prolungare il soggiorno dopo la visita alle collezioni. La fama sempre più diffusa di Naoshima ha comportato la decisione di ampliare le strutture.

Il complesso Simose prende il nome dalla famiglia proprietaria della Marui Sangyo Corporation e ospita la sua eclettica collezione di arte occidentale, vetri Art Nouveau e bambole giapponesi. Il progetto avrebbe potuto presentare un carattere pretenzioso e limitarsi a un interesse esclusivamente locale, se non fosse stato per l’architettura di Ban. Nei suoi 40 anni di attività, l’architetto ha dato prova di un’inventiva incessante, oltre a un profondo rispetto per le persone e l’ambiente; per esempio, ha riutilizzato tubi di cartone per creare alte volte e rifugi temporanei per le vittime di disastri naturali, rivelando il potenziale strutturale di questo materiale. Nessuno ha saputo sfruttare il legno in modo più proficuo o azzardare...

Procedi con l'acquisto per continuare a leggere
Digitale

Digitale

5.49 €
Stampata

Stampata

15.00 €
Abbonamento

Abbonamento

Da 42.00 €
Scegli abbonamento
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.