I progettisti losangelini di Studio One Eleven dimostrano già a partire dai loro uffici l’idea di città che hanno in mente: agli spazi all’interno di una torre hanno preferito quelli vuoti a livello strada di un isolato abbandonato nel centro di Long Beach, realizzando un tassello di quella città vibrante, disordinata, non ortodossa e non gerarchica, aperta e cooperativa che contribuiscono a promuovere.
Centrali nella pratica che propongono sono l’intervento e la trasformazione di parti di città esistenti con atti concreti capaci di restituire senso e vita al contesto circostante. Indipendentemente dalle dimensioni, ogni progetto è pensato come opportunità per nutrire e rivitalizzare le strade che lo ospitano.
Nel progetto residenziale di Watts Work sembrano concretizzarsi i principali valori dello studio. Insieme al costruttore e a un developer non profit, i progettisti hanno individuato nel distretto di Watts a Los Angeles un lotto, precedentemente occupato da una casa, da destinare a una residenza collettiva per persone senza fissa dimora. All’interno di un quartiere prevalentemente destinato a residenze monofamiliari con una bassa densità abitativa, l’intervento consiste nella realizzazione di 24 appartamenti oltre a un’unità per il gestore del complesso, una lavanderia comune, due piccoli uffici per ospitare fornitori di servizi e un parcheggio per biciclette.
La straordinaria densità del progetto di Watts Works è resa possibile dall’utilizzo di 58 container modulari incastrati e modificati appositamente per la realizzazione di Studio One Eleven. Già applicata dai progettisti in numerosi altri programmi commerciali o ricreativi, la trasformazione di container prima utilizzati per il trasporto di merce e poi modificati per accogliere unità abitative è stata una scelta progettuale, tecnologica e...
Digitale
Stampata
Casa Santa María Del Oro
MCxA Group
Mauricio Ceballos firma a Nayarit il progetto della Casa Santa María del Oro...Ecovillaggio turistico “Mamiwata”
Ramos Castellano Arquitectos
Sull'isola Santo Antão Eloisa Ramos e Moreno Castellano progettano un ecovillaggio...Sede Capua 1880
GEZA Architettura
A Pellaro, lo studio GEZA progetta lo stabilimento di Capua 1880...