Al giorno d’oggi, negli Stati Uniti, si sente spesso parlare di “comunità”, intendendo con questo termine la ricerca di una vita autentica in opposizione al capitalismo selvaggio. I quartieri riescono a contrastare sviluppi divisivi in modi che non sempre sono immediatamente riconoscibili, reclamando per esempio il diritto ad alloggi a basso reddito o riducendo il consumo energetico. Costruire una comunità realizzando nuovi edifici e sviluppando progetti urbani implica tuttavia una certa visibilità e solleva pregiudizi che tutti noi abbiamo riguardo al concetto di casa, luogo sicuro e aggregazione.
A Fort Worth, in Texas, lo studio Marlon Blackwell Architects e il committente Prince Concepts hanno realizzato PS1200, un prototipo audace che dimostra come, negli Stati Uniti, alcune zone urbane possano interessare cittadini determinati e piccole imprese coraggiose a stabilirsi in edifici di notevole impatto visivo, le cui finalità interagiscono con reciproco vantaggio.
Marlon Blackwell è un architetto originale e indipendente, il cui studio ha sede in Arkansas, lo stato natale di Edward Durell Stone, progettista di edifici ornamentali, di riferimento per l’establishment statunitense degli anni Cinquanta e Sessanta, e di E. Fay Jones, progettista di numerose case e cappelle ispirate a Frank Lloyd Wright. Blackwell ha più affinità con Jones nel suo approccio rispettoso delle realtà locali analizzate con attenzione, nell’impiego di materiali e tecniche di costruzione locali e nella ricerca di un’architettura nuova, ben identificabile e sorprendente.
A Fort Worth, l’architetto e il cliente hanno dato vita a una nuova comunità polivalente al civico 1200 della 6th Avenue, traendo ispirazione dal capanno Quonset, prodotto in serie durante la Seconda guerra mondiale grazie alla rapidità di installazione e allo sfruttamento...
Digitale
Stampata
I tulou di Fujian: Abitazioni collettive
Xu Tiantian
Xu Tiantian parla del progetto di riuso adattivo dei tulou nella provincia di Fujian, in Cina...Complesso a uso misto “The Malt House”
GLUCK+
Per la rubrica Highlights Michael Webb racconta il progetto di “Malt House” degli architetti Gluck+...Una modernità stabilizzata
Tissellistudioarchitetti
Per la rubrica Viaggio in Italia Valerio Paolo Mosco racconta lo studio di architettura tissellistudioarchitetti...