1. Home
  2. Magazine 2024
  3. The Plan 152
  4. Complesso scolastico “Akvarelli”

Complesso scolastico “Akvarelli”

Una scuola villaggio

Olla Architecture

Complesso scolastico “Akvarelli”
Scritto da Luca Maria Francesco Fabris -

L’edilizia scolastica, dalla prima infanzia fino al livello precedente quello liceale, rappresenta nel mondo architettonico contemporaneo una delle tipologie all’interno delle quali la ricerca e la sperimentazione, siano esse spaziali o materiali, possono essere condotte con maggiore libertà, e di volta in volta adattandosi a metodi educativi che, seppur avendo il medesimo obiettivo, possono essere condotti all’interno di edifici organizzati in modo molto diverso fra loro. Inoltre, molto spesso, le scuole non diventano solo un’architettura utile alla finalità educativa, ma diventano espressione di una comunità e rappresentano il primo anello ordinatore di un sistema urbanistico su cui può basarsi un nuovo sistema insediativo o la riqualificazione di un paese o un quartiere di una città metropolitana. La scuola ha perciò sempre una doppia funzione “educativa”, la prima sulle giovanissime generazioni, e la seconda sulla comunità che nel modello attuato dalla scuola si riflette e si consolida. Un modello che ne conforma l’aspetto e la funzionalità e le assegna un ruolo prioritario all’interno della configurazione spaziale urbana dell’insediamento urbano, facendola spesso diventare il fulcro laico della vita sociale di un luogo.

Questo è quanto occorso a Forssa, una cittadina finlandese posta a un centinaio di chilometri a Nord di Helsinki che negli ultimi decenni a causa della post-industrializzazione sperimenta, come tutti i centri urbani decentralizzati in Finlandia, una forte decrescita di popolazione. L’amministrazione dovendo trovare una quadra tra i costi esorbitanti del mantenimento di più scuole e il loro accorpamento, ha deciso per questa via, scegliendo di concentrare all’interno di un’unica struttura tre scuole, corrispondenti ai tre livelli di formazione primaria previsti dal modello formativo nazionale....

Procedi con l'acquisto per continuare a leggere
Digitale

Digitale

5.49 €
Stampata

Stampata

15.00 €
Abbonamento

Abbonamento

Da 42.00 €
Scegli abbonamento
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.