Ehrlich Yanai Rhee Chaney Architects (EYRC) è stato nominato studio dell’anno dall’American Institute of Architects (AIA) nel 2015 e ha vinto oltre 150 premi a livello locale e nazionale. Nonostante abbia mantenuto una dimensione contenuta (attualmente conta 45 dipendenti), è coinvolto sempre da un decennio in progetti a larga scala nei settori commerciale, istituzionale ed educativo, ma anche residenze private.
Lo studio è stato fondato a Los Angeles nel 1979 da Steven Ehrlich, la cui architettura e il cui pensiero sono stati plasmati dalla sua esperienza accademica e lavorativa nell’Africa settentrionale e occidentale. Grazie all’immersione in questa tradizione, ha cominciato a nutrire un profondo rispetto per gli edifici che emergono in modo organico dal suolo, facendo affidamento su forme semplici. Nel 2014 tre colleghi di lunga data sono diventati soci, ampliando i confini del campo d’azione dello studio; Takashi Yanai porta lo spirito dell’architettura giapponese nel suo ruolo di direttore della progettazione in campo residenziale ed è direttore della sede di San Francisco. Patricia Rhee è responsabile dei progetti commerciali, istituzionali e di riuso adattativo dello studio. Il quarto socio, Mathew Chaney, è alla guida dei progetti istituzionali più tecnici e di quelli del settore hospitality. Nel loro lavoro collaborativo, i partner seguono la visione comune di un’architettura legata al luogo e al committente e al tempo stesso aperta a diverse idee e vari punti di vista.
Un approccio che si adatta perfettamente a metropoli multiculturali come Los Angeles o San Francisco, dove EYRC ha aperto la seconda sede. Non è infatti un concetto nuovo – il Modernismo californiano è stato fortemente influenzato dal Giappone fin dalle sue origini nel contesto del movimento Arts and Crafts – e l’assegnazione del Premio...
Digitale
Stampata
Immaginazione costruttiva
Höweler + Yoon
Nell’editoriale dal titolo “Immaginazione costruttiva”, Höweler + Yoon propone un saggio sul rapporto fra progettazione architettonica e costru...Un’architettura calibrata e strategica
Vittorio Grassi Architects
Nel suo Viaggio in Italia, Valerio Paolo Mosco racconta lo studio Vittorio Grassi Architects, con focus sull’edificio per uffici Cassala 22 a Milano...Edificio residenziale “Alma Brava”
Mathias Klotz
Mathias Klotz, Germán Hauser, Daniela Ziblat e Edgardo Minond firmano l’edificio residenziale “Alma Brava” a Montevideo, Uruguay...