Mayne Island è una delle isole dell’arcipelago del golfo della British Columbia, nella parte sud-occidentale del Canada, al confine con lo stato americano di Washington. Su un territorio di 21 km2, prevalentemente boscoso e intervallato da qualche radura, si distribuiscono un migliaio di abitanti.
Su questo lembo di terra, sospeso nel silenzio e nella natura, tra boschi e mare, una coppia di Montreal ha deciso di trasferire il proprio rifugio, chiamato Raven House, per gli anni del pensionamento. La proprietà individuata, fortemente voluta e poi acquistata dalla coppia, si trova in uno dei punti più alti di Mayne Island, su un promontorio roccioso a picco sul mare e circondato da alberi.
La volontà della coppia in merito alla casa esistente, realizzata su un progetto degli anni ’90, è stata quella di mantenerne la struttura e il rapporto con il paesaggio, ma di avviare una ristrutturazione radicale che potesse renderla maggiormente rispondente ai loro gusti, più semplici e minimali, e a un linguaggio contemporaneo.
Dopo interlocuzioni con diversi studi di architettura, Measured Architecture sono riusciti raggiungere una sintonia con i committenti, capaci insieme di far risorgere l’affascinante progetto originario adattandolo alla sensibilità dei suoi nuovi abitanti. I progettisti di Measured, prima di qualsiasi disegno, hanno iniziato un approfondito processo di indagine e di ascolto sui bisogni e i desideri della committenza: ai primi sopralluoghi e alle prime interlocuzioni, sono seguiti scambi di appunti, di domande, di immagini che hanno permesso di individuare le aspettative dichiarate e i desideri inespressi.
Il progetto si è basato sul ripensamento della relazione tra edificio e natura, senza mutare in nessun modo il paesaggio e gli elementi del contesto. Insieme alla natura, l’impronta planimetrica e la struttura originaria...
Digitale
Stampata
Abbonamento
Fare la differenza
Patkau Architects
John Patkau, Greg Boothroyd, e Peter Wenger di Patkau Architects firmano l’editoriale che apre THE PLAN 146, dal titolo “Fare la differenza”...Un’architettura parlante
gambardellarchitetti
Nella rubrica “Viaggio in Italia”, Valerio Paolo Mosco racconta lo studio Gambardellarchitetti attraverso i suoi progetti più importanti...Sede Houston Endowment
Productora
Per la rubrica “Letters from America”, Raymund Ryan parla della Sede Houston Endowment, progettata dagli studi kevin daly Architects e Productora...