1. Home
  2. Magazine 2023
  3. The Plan 145
  4. Shanfeng Academy

Shanfeng Academy

Un design performante plasmato dalla geometria

OPEN Architecture

Shanfeng Academy
Scritto da Yehuda Safran -

La città di Suzhou, conosciuta in tutto il mondo per i suoi padiglioni e per i giardini classici, si trova a circa 100 km a ovest di Shanghai. Situata lungo l’antica Via della Seta era, in passato, uno dei principali centri produttivi di questa fibra. Il complesso scolastico analizzato in questo articolo si trova relativamente lontano dal centro storico, in un quartiere che sicuramente prospererà in virtù di questo nuovo sviluppo. Progettisti di questo campus didattico sono Huang Wenjing e Li Hu, co-fondatori di Open Architecture, i quali hanno studiato e lavorato per diversi anni negli Stati Uniti: Wenjing presso Pei Cobb Freed & Partners, Hu con Steven Holl Architects, prima nella sede di New York, poi in quella di Pechino. La loro formazione ci è di aiuto per comprendere la loro visione del linguaggio architettonico contemporaneo.

In ogni società le scuole sono un elemento distintivo dell’emancipazione comunitaria. Ne è un esempio il complesso culturale e sportivo della Shanfeng Academy della scuola bilingue Mountain Kingston, formato da cinque volumi diversi tra loro ma uniti dallo stesso materiale – calcestruzzo bianco facciavista su cui si leggono le venature delle casseforme in legno –, collegati da un sistema di percorsi coperti. Gli edifici sono caratterizzati dalle diverse forme geometriche delle aperture sulle facciate: cerchi per il teatro, rettangoli per la biblioteca, triangoli intagliati sulla parte alta delle pareti esterne della palestra e, infine, quadrati per il cosiddetto “Energy Cube”.

Adattare in modo coerente queste singolari caratteristiche a un progetto così impegnativo è insolito e piuttosto complicato. In questo intervento è stato rispettato un ritmo dall’andamento regolare, che privilegiasse la luce naturale e includesse nella composizione anche il gioco delle ombre. Richiamandosi a Leon Battista Alberti che...

Procedi con l'acquisto per continuare a leggere
Digitale

Digitale

5.49 €
Stampata

Stampata

15.00 €
Abbonamento

Abbonamento

Da 42.00 €
Scegli abbonamento
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.