Nata per combattere la secolarizzazione della fede cristiana, la Compagnia di Gesù ha sempre avuto una relazione speciale con l’architettura, fin dalla costruzione per volontà di Ignazio da Loyola, fondatore dell’ordine, della Chiesa del Gesù a Roma, completata nel 1584 su progetto finale del Vignola. Una chiesa eretta come modello tridimensionale della Controriforma cattolica che unisce il classicismo al manierismo e al barocco, inventando uno stile nuovo che i Gesuiti porteranno ovunque nel mondo, lasciando un’impronta forte che si è riverberata fino alla contemporaneità. Ma a distanza di più di cinque secoli dalla fondazione, pur rimanendo fermi i punti fondamentali che fanno della Compagnia di Gesù ancora una delle componenti fondamentali del movimento cattolico (basti pensare che lo stesso papa Francesco è un Gesuita), l’architettura dell’ordine si è sempre più avvicinata al gusto contemporaneo continuando la sua narrativa dottrinale.
Un chiaro esempio è la nuova Arrupe Hall inaugurata lo scorso autunno all’interno del campus della Saint Joseph’s University, a Philadelphia. Un edificio nato per riunire in un posto solo le residenze dei sacerdoti gesuiti che insegnano all’università e al liceo, offrendo loro spazi comuni che possono condividere con la collettività e un luogo di preghiera, costituito da una nuova cappella. Il complesso, co-finanziato dall’Università e dalla East Province della Compagnia di Gesù, da una parte tiene conto della riduzione delle vocazioni al servizio religioso, dall’altra della necessità di permettere agli appartenenti alla comunità di vivere collettivamente, come previsto dalle regole dell’ordine. Il progetto della nuova costruzione è stato affidato direttamente a Moto Designshop, uno studio di progettazione di Philadelphia noto...
Digitale
Stampata
Discorsi sull’abitare
L’editoriale “Discorsi sull’abitare” di Jing Liu invita gli architetti a impegnarsi in una nuova idea di casa che risponda alle esigenze conte...Edifici residenziali a Brush Park
Lorcan O'Herlihy Architects - LOHA
La rubrica “Letter from America” racconta i quattro edifici del Brush Park a Detroit, ideati dallo studio LOHA - Lorcan O’Herlihy Architects....Mingei International Museum Trasformazione e ampliamento
LUCE et studio
LUCE et studio disegna l’ampliamento del Mingei International Museum a San Diego, un connubio tra l’architettura e l’arte contemporanea....