1. Home
  2. Magazine 2022
  3. The Plan 136
  4. Complesso multifunzionale "MIT Site 4"

Complesso multifunzionale "MIT Site 4"

Forme e tecnologia in elegante equilibrio

NADAAA

Complesso multifunzionale "MIT Site 4"
Scritto da Luca Maria Francesco Fabris -
Ha partecipato al progetto Bega Gantenbrink-Leuchten

Negli ultimi anni Cambridge, la città del Massachusetts che sorge di fronte a Boston oltre il fiume Charles, è un fermento di nuovi edifici legati alle attività delle prestigiose università che vi hanno sede. Sono tutti progetti che mostrano quella che possiamo definire una nuova maturità dell’architettura americana istituzionale, che oramai ha assorbito molte delle lezioni europee e abbracciato temi che vanno dal restauro e riuso, all’efficientamento energetico, alla sostenibilità sociale, all’innovazione dei materiali costruttivi. Uno di questi esempi è il nuovo dormitorio, ma forse questa definizione è riduttiva, da poco inaugurato al Cambridge Gateway progettato da NADAAA e Perkins+Will, quasi al vertice del grande triangolo occupato dal Massachusetts Institute of Technology posto tra Main Street e Memorial Drive.

L’edificio, che con i suoi 29 piani fuori terra tocca i 100 metri d’altezza ed è per ora l’architettura più alta di Cambridge, si pone praticamente di fronte a Kendall Square e fa parte di un nuovo complesso multifunzionale che funge da ingresso orientale al campus, frutto di un vero e proprio progetto di rigenerazione urbana che ha sfruttato un insieme di vecchi edifici e parcheggi per ricavare 167.000 m2 di spazi residenziali, accademici, di ricerca e commerciali distribuiti su sei edifici, oltre a una serie di spazi esterni interconnessi.

Il piano d’intervento ha infatti preservato le costruzioni storiche presenti sul grande lotto dando loro una nuova dignità e prospettiva d’uso. Inoltre, il progetto, coerentemente alle disposizioni del piano predisposto dall’ufficio di piano dell’Università privata americana, ha lavorato sulla permeabilità del complesso su vari livelli, elaborando spazi che fluidamente passano dall’essere pubblici a semi-privati a privati,...

Procedi con l'acquisto per continuare a leggere
Digitale

Digitale

5.49 €
Stampata

Stampata

15.00 €
Abbonamento

Abbonamento

Da 42.00 €
Scegli abbonamento
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.