Intitolato alla filantropa americana principale finanziatrice del progetto, il Padiglione Audrey Irmas, estensione del monumentale Wilshire Boulevard Temple (WBT) sede della più antica congregazione ebraica della città, si inserisce nello spazio pubblico di Los Angeles con un’architettura dotata di grande originalità creativa. Il contrasto tra la grandeur ricca di ornamenti della sinagoga e le geometrie inclinate del nuovo edificio a est, non potrebbe essere più forte: tra le due costruzioni tuttavia esiste una sottile correlazione. I tre architetti che progettarono la sinagoga, commissionata negli anni Venti del secolo scorso da una storica comunità religiosa locale, trassero ispirazione dalle chiese bizantine e dalla cupola a emisfero del Pantheon. Quasi un secolo dopo, il rabbino Steve Leder ha inteso creare un luogo di incontro per rafforzare e ampliare il ruolo e la funzione del WBT, già dotato di scuola, centro sportivo e servizi sociali, che fungesse da spazio per la comunità ebraica e per gli immigrati disagiati dei quartieri limitrofi.
Il progetto vincitore del concorso a firma Shohei Shigematsu, partner di OMA New York, riflette - nella sovrapposizione di spazi flessibili per le diverse attività - l’audacia dello studio, riallacciandosi a quanto fatto vent’anni fa nel riprogettare il concept della boutique Prada a Beverly Hills. Lo stesso approccio audace ha guidato anche altre precedenti progettazioni, non realizzate, di OMA: il Museo d’Arte della Contea di Los Angeles e un complesso multifunzionale a Santa Monica. Per gli architetti questo progetto simboleggia pertanto un punto di svolta atteso da tempo.
Il loro impegno è stato notevole. Gran parte degli sviluppatori e delle istituzioni di Los Angeles, specialmente le università, è più incline a soluzioni basiche e si accontenta spesso di proposte di...
Digitale
Stampata
Sviluppi verticali ad alta densità
Patrik Schumacher
La città verticale sarà il modello urbanistico del futuro? Patrick Schumacher indaga sull’importanza della progettazione negli edifici ad alta den...Dalla città diffusa ai boschi verticali
Stefano Boeri Architetti
Valerio Paolo Mosco racconta l’architetto Stefano Boeri, progettista e uomo pubblico, illustrando il progetto “Ca’ delle Alzaie” a Treviso....California House
GLUCK+
Michael Webb ci racconta la California House: un padiglione rettilineo, dalla copertura aggettante, che si affaccia su Los Angeles....