È chiaro che in questo momento storico, almeno in Occidente, sebbene non manchino normative e regolamenti, le città non si stanno evolvendo solo secondo precisi piani urbanistici, ma anche sulla spinta di scelte compiute da investitori immobiliari che scommettono sul futuro dei nostri stili di vita. E non è detto che sia un male. Gli investitori più attenti hanno saputo intercettare e alle volte addirittura anticipare le richieste della clientela che con il tempo si è fatta sempre più attenta ai temi ambientali e sociali, premiando chi propone soluzioni abitative che assumono come paradigmi fondamentali il risparmio energetico e l’innovazione, anche compositiva, unita all’attenzione nella scelta dei materiali costruttivi e nella definizione di un rapporto armonico fra costruito e contesto, sia esso sociale o naturale. In questo ambito si sta muovendo bene in British Columbia, la provincia canadese che si affaccia sull’Oceano Pacifico, la Aryze Developments con sede a Victoria, che negli ultimi anni sta promuovendo interventi volti a realizzare edilizia di qualità a costi contenuti, combinando la scelta di aree residenziali non centrali, ma dove siano comunque presenti tutti i servizi, con progettazione di alta qualità che intercetti la grande richiesta di buona architettura che si confronti anche con il tema del risparmio energetico e più in generale della sostenibilità. In un Paese come il Canada, dove la questione energetica non è ancora un tema dominante, questa è una piccola grande rivoluzione, portata avanti ancora da pochi giovani investitori che hanno abbracciato il credo ambientale a dispetto di una regolamentazione per il risparmio energetico la cui applicazione è ancora volontaria e non, come ad esempio in Europa, obbligatoria per le nuove costruzioni.
Aryze Developments sta portando avanti questo discorso collaborando con D’Arcy...
Digitale
Stampata
Sviluppi verticali ad alta densità
Patrik Schumacher
La città verticale sarà il modello urbanistico del futuro? Patrick Schumacher indaga sull’importanza della progettazione negli edifici ad alta den...Dalla città diffusa ai boschi verticali
Stefano Boeri Architetti
Valerio Paolo Mosco racconta l’architetto Stefano Boeri, progettista e uomo pubblico, illustrando il progetto “Ca’ delle Alzaie” a Treviso....California House
GLUCK+
Michael Webb ci racconta la California House: un padiglione rettilineo, dalla copertura aggettante, che si affaccia su Los Angeles....