Gli aerei in arrivo o partenza dal Los Angeles International Airport passano sopra Inglewood, una cittadina autonoma all’interno dell’espansione urbana della contea di Los Angeles. Questa località è organizzata attorno a un centro urbano con file di negozi, percorsi pedonali e strade che non ha subito trasformazioni, ad eccezione di una serie di edifici a sé stanti in calcestruzzo risalenti agli anni 1970. Ed è proprio qui, in prossimità dell’imponente e austero Centro civico di Inglewood, che l’architetto vivente più influente d’America ha offerto il suo contributo al tessuto urbano e culturale della sua città d’adozione. Il segno lasciato da Frank Gehry, e dal suo studio Gehry Partners, non è in questo contesto immediatamente evidente, ma la nuova struttura dedicata alla musica classica è sicuramente il manifesto architettonico di una sua passione.
Gehry ha iniziato la sua lunga carriera realizzando progetti sobri, dal registro e dal budget limitato rispetto ai suoi interventi più recenti e scenografici che lo hanno reso famoso in tutto il mondo. Alcuni dei suoi primi lavori, come lo Studio e Residenza Danziger (1965), si conformano alle forme lineari dei suoi precursori a Los Angeles, come Rudolph M. Schindler per esempio; altri, fra cui lo spazio espositivo per l’arte sperimentale “Temporary Contemporary” in centro città (1983), rivelano l’originalità e l’inventiva di Gehry in interventi su preesistenze. In questi lavori dal budget contenuto l’architetto esplora gli effetti psicologici dell’architettura sulle persone (Le porte della percezione, titolo del saggio di Aldous Huxley, suo concittadino), ed esprime la convinzione che ogni progetto svolge un ruolo importante nel dare qualità alla vita urbana.
YOLA è l’acronimo di Youth Orchestra Los Angeles,...
Digitale
Stampata
Un’esortazione a sognare utopie
Werner Sobek
La riflessione di Werner Sobek esorta i progettisti a sognare un’utopia realizzabile, con caratteristiche positive, figlia di un connubio fra coscie...L’arte di risolvere i problemi
kevin daly Architects
Un profilo dello studio con sede a Los Angeles Kevin Daly Architects a cura di Michael Webb....“Momentum of Light”
Diébédo Francis Kéré
Il fotografo Iwan Baan insieme all’architetto Francis Keré immortalano per lo Zumtobel Group Annual Report il contrasto tra luce e buio delle antic...