La città di Los Angeles ha avviato un dialogo con gli architetti per cercare di risolvere la questione della carenza di alloggi a prezzi accessibili e di ripari dignitosi per i senzatetto. Christopher Hawthorne, capo dell’Ufficio Tecnico della città, in collaborazione con il Dipartimento di Edilizia e Sicurezza ha sollecitato la presentazione di progetti per unità abitative aggiuntive (ADU - Accessory Dwelling Unit) - con superfici da 20 a 120 m2 - la cui costruzione sarebbe stata pre-approvata. Si è cercato in tal modo di incoraggiare i proprietari di abitazioni a costruire una di queste unità nell’area scoperta della loro casa per poi affittarla. Hawthorne ha inoltre contribuito a organizzare il concorso “Low-Rise: Housing Ideas for Los Angeles” con l’intento di raccogliere proposte per la realizzazione di edifici bassi e a più unità in sostituzione o come ampliamento delle classiche case unifamiliari che costituiscono il 70% delle zone residenziali di Los Angeles. Nel frattempo, gli architetti stanno collaborando con la città per progettare soluzioni abitative innovative per i senzatetto.
Le statistiche sono drammatiche: più di 18 milioni di persone abitano nei 34.000 km2 su cui si estende l’area metropolitana di Greater Los Angeles. Negli ultimi anni, nonostante la diffusione selvaggia di case unifamiliari, il costo del terreno e della costruzione ha raggiunto livelli allarmanti. In media, infatti, un affitto ammonta alla metà di uno stipendio, e il prezzo di una casa si aggira attorno ai 560.000 euro. Ne conseguono un trasferimento di massa in altri Stati e un sovraffollamento preoccupante nei quartieri più poveri; in più, se prima della pandemia si stimavano circa 66.000 senzatetto, oggi questa cifra è sicuramente cresciuta. Dai quartieri centrali come Skid Row ai distretti più benestanti di...
Digitale
Stampata
Mutazioni. Città al bivio per il nuovo secolo
Come si trasformano le città al bivio del nuovo secolo? A questa riflessione è dedicato l’Editoriale di Carmen Andriani che apre THE PLAN 132....Jenga Tower Penthouse
Bohlin Cywinski Jackson
New York (NY, USA) – Bohlin Cywinski Jackson – In uno dei gioielli dell’architettura tecnologica mondiale, una ristrutturazione riuscita riscopr...Miralles. Perpetuum Mobile
Miralles Tagliabue EMBT
“Miralles. Perpetuum Mobile” è la mostra curata da Miralles Tagliabue EMBT al Disseny Hub Barcellona, con gli arredi in legno ideati dall’archi...