1. Home
  2. Magazine 2021
  3. The Plan 132
  4. Complesso residenziale “Moneta”

Complesso residenziale “Moneta”

Un progetto per la comunità

MAB Arquitectura

Complesso residenziale “Moneta”
Scritto da Caterina Testa -
Ha partecipato al progetto DQG Windows for life

Nella sua parte settentrionale, Milano si compone di numerosi borghi che nel tempo sono stati inglobati all’interno dell’area metropolitana. A memoria degli antichi comuni, rimangono i nomi dei quartieri e il tessuto urbano che si addensa intorno a una piazza o a una chiesa antica. Tra un quartiere e l’altro, ritagli di spazi verdi e qualche coltivazione ricordano la campagna che un tempo separava i paesi e che oggi è diventata il sedime di capannoni, attività produttive, spazi di risulta marginali e degradati.

Moneta Milano, uno dei più grandi interventi di social housing in Italia, si è sviluppato poco lontano da Affori, uno di questi antichi centri, in un contesto rappresentativo di numerosi brani della periferia metropolitana milanese: a nord-est l’intervento confina con l’antico parco di Villa Litta, a ovest con il tracciato della ferrovia e a sud con una lottizzazione di piccoli capannoni destinati alla logistica e affacciati al percorso comune di via Moneta.

Qui, su un’area di circa 11.000 m2, il primo fondo etico italiano per il social housing ha realizzato un intervento di 310 alloggi, un co-living e servizi per l’abitare applicando i risultati del contest Progetto 10.000, una ricerca promossa da fondazioni e fondi di investimento con il fine di individuare modelli progettuali e sistemi costruttivi per ottimizzare la realizzazione di interventi di social housing in Italia. MAB Arquitectura e Beretta Associati, che nel 2016 si erano aggiudicati il contest, hanno progettato l’intervento di Moneta Milano.

La proposta dei due studi per Progetto 10.000 dava risposta a quattro obiettivi strategici presenti nel bando di concorso: l’idea di comunità alla base degli interventi di social housing, una ricerca tipologica sull’alloggio per assicurare ottimizzazione degli spazi e flessibilità interna, la sostenibilità...

Procedi con l'acquisto per continuare a leggere
Digitale

Digitale

5.49 €
Stampata

Stampata

15.00 €
Abbonamento

Abbonamento

Da 42.00 €
Scegli abbonamento
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.