Il progetto per l’Health Innovation Campus è la quarta collaborazione tra l’università di Lancaster e lo studio John McAslan + Partners, con il completamento di tre progetti prima di questo: il Centro di Statistica post-laurea, il Charles Carter Building e la sede della facoltà di Ingegneria.
La richiesta per questo nuovo tassello del campus universitario di Lancaster è stata quella di concepire un masterplan per l’insediamento di un centro per l’assistenza sanitaria preventiva e la ricerca universitaria della facoltà di Medicina. L’ibridazione e la commistione tra servizio, insegnamento e ricerca nell’ambito dell’innovazione sanitaria sono centrali nel progetto di John McAslan + Partners.
La scelta del luogo per il nuovo ampliamento tiene conto tanto dell’accessibilità e della connessione con il resto del campus e della città, quanto della prossimità alla natura e di un contesto accogliente. L’area individuata è compresa tra i quartieri residenziali a sud della città e il campus universitario, facilmente raggiungibile dalle principali vie di comunicazione nazionali e locali. Un lieve dislivello del terreno, sottolineato dalla vegetazione che s’infittisce e dai cottage che si radunano in un borgo, costituisce il bordo e il confine del nuovo insediamento. La topografia e il paesaggio circostante infondono calma e benessere, requisiti ricercati fin dalle prime fasi di progetto.
Il programma dell’Health Innovation Hub si distribuisce su
8.000 m2 in un unico corpo composto dall’accostamento di tre diversi volumi articolati su cinque piani fuori terra. La volumetria e la forma architettonica bassa e prevalentemente orizzontale, simile a un padiglione, sono una risposta al contesto circostante, alle sue distese di spazi verdi e a una topografia lievemente mossa.
In...
Digitale
Stampata
Rivalutare l’architettura brutalista
Jeanne Gang
Un saggio di Jeanne Gang sul ruolo e il valore attuale delle architetture brutaliste....Complesso multifunzionale Granville 1500
Lorcan O'Herlihy Architects - LOHA
Granville 1500 è un complesso multifunzionale di altezza limitata ma ad alta densità che il progettista, LOHA, paragona a un villaggio urbano....Villa Varoise
NADAAA
Villa Varoise, Ramatuelle (Francia, dipartimento del Var), studio Nadaaa (Boston), collaborazione in Francia studio Bidard & Raïssi (Parigi): archite...