Nella lingua inglese il termine “light” significa sia “luce”, sia “leggerezza”. Uno dei principali obiettivi dello studio Steven Holl Architects è riuscire a trovare un punto di unione tra questi due significati: essi non sono delle semplici accezioni ma rappresentano ciò che determina ogni singola decisione formale nel corso dell’iter progettuale.
Il progetto realizzato da Holl per il Winter Visual Arts Building del Franklin & Marshall College a un’ora ad ovest di Philadelphia, in territorio Amish, è la rappresentazione del motto dell’istituzione “Lux et Lex” e si presenta come un’opera architettonica sorprendente. In questo complesso, il gioco delle luci s’intreccia con la geometria dei volumi che sembrano plasmati dalle chiome degli alberi secolari circostanti, ma intende essere anche uno stimolo emozionale per le future generazioni di giovani aspiranti artisti e cineasti.
Traendo spunto dalle leggi dell’ottica, tutto in questo edificio risponde e obbedisce ai principi della propagazione e rifrazione della luce e della sua percezione visiva, non solo per quanto riguarda la luminosità che pervade tutta la struttura ma anche per la traslucenza diffusa nei singoli spazi interni, nelle gallerie, nei laboratori, nelle aule per il lavoro individuale e di gruppo. Questa combinazione tra pareti semitrasparenti, finestre e aperture estende lo spazio nella sua percezione. Soltanto le aule dedicate al cinema e alla fotografia poste al piano interrato non sono raggiunte dalla luce naturale.
L’edificio rappresenta un’interpretazione incomparabile della tipologia del padiglione: incomparabile in quanto il padiglione è leggero come una farfalla e, come tale, si posa su un supporto minimo. Il piano terreno con sottili pareti in calcestruzzo funge da base per una struttura in acciaio a pianta più ampia, a sua...
Digitale
Stampata
Abbonamento
Architettura e natura, pensieri su una possibile convivenza
Tony Joseph
Una riflessione su architettura e natura, sul nostro rapporto con la tecnologia...Strutturare il progetto
Labics
Un profilo dello studio Labics a cura dell'architetto Valerio Paolo Mosco...Museo delle scienze Biodome
Kanva
Biodome – Montreal (Quebec, Canada) - KANVA con NEUF architect(e)s – Un museo delle scienze vivente diventa specchio del mondo e misura d’innova...