A Temascaltepec, tra le montagne del Messico centro meridionale, a sud della Valle Bravo e a un paio d’ore da Città del Messico, Robert Hutchison Architecture e JSa hanno progettato un rifugio immerso nella natura rigogliosa del luogo. La ricerca di una relazione olistica e integrata con l’ambiente ha guidato e ispirato le scelte architettoniche, paesaggistiche, impiantistiche e strutturali del progetto.
La volontà di totale integrazione con la natura rigogliosa del luogo si declina in tre scelte progettuali: dispositivi per la raccolta e il riutilizzo dell’acqua, un programma frammentato in tre volumi immersi nella vegetazione, soluzioni per un’autonomia energetica e alimentare.
Il nome stesso del rifugio, “Rain Harvest Home”, rivela l’obiettivo del progetto e il suo intimo legame con il luogo e la natura. Qui, come nella regione circostante del Messico centrale, l’acqua è diventata una risorsa sempre più preziosa con l’aumento della temperatura e la crescita della popolazione; sebbene la stagione delle piogge sia copiosa, la raccolta dell’acqua non è usuale e questa viene frequentemente pompata da bacini idrografici lontani.
Hutchison e Sánchez hanno proposto invece un approccio integrato alla progettazione rigenerativa con l’acqua, a partire dall’osservazione del clima locale con inverni estremamente secchi seguiti da mesi umidi e ricchi di pioggia: ciascuno dei tre edifici raccoglie l’acqua piovana che viene fatta confluire e immagazzinata in serbatoi sotto e fuori terra, soddisfacendo il fabbisogno idrico domestico per l’intero anno.
Un sistema di trattamento delle acque nere privo di sostanze chimiche permette di riutilizzare le acque reflue per i servizi igienici o per irrigare il frutteto della proprietà. I sentieri pedonali che collegano gli spazi e gli edifici della proprietà...
Digitale
Stampata
Architettura e natura, pensieri su una possibile convivenza
Tony Joseph
Una riflessione su architettura e natura, sul nostro rapporto con la tecnologia...Strutturare il progetto
Labics
Un profilo dello studio Labics a cura dell'architetto Valerio Paolo Mosco...Museo delle scienze Biodome
Kanva
Biodome – Montreal (Quebec, Canada) - KANVA con NEUF architect(e)s – Un museo delle scienze vivente diventa specchio del mondo e misura d’innova...