L’edificio per la School of Arts and Sciences dell’Università di Ahmedabad (nello Stato indiano di Gujarat), di recente inaugurato, compone una serie di riflessioni progettuali di notevole caratura, al centro di questioni essenziali in architettura. Il nuovo edificio si confronta con costruzioni risalenti a varie epoche dell’Università di Ahmedabad (in particolare con l’adiacente primo nucleo storico dell’Università fondata nel 1935) e con le superfici a parco circostanti. La concomitante presenza di questi distinti elementi rende necessario considerare che il ruolo del nuovo edificio assume una rilevanza simbolica - riguardo alla capacità di integrazione nel contesto dell’insediamento universitario e riguardo all’esigenza di rinnovamento -, in relazione alla collocazione in diretta prossimità all’accesso per l’insediamento universitario. La School of Arts and Sciences si identifica come un luogo simbolico anche per la stessa concezione in termini educativi e formativi che riunisce corsi ed indirizzi di differente contenuto, raggruppati in settori che percorrono ramificazioni del sapere, fra scienze biologiche, ricerche umanistiche e scienze linguistiche, scienze matematiche e fisiche e scienze sociali. Innovazione nelle modalità d’apprendimento e sperimentazione, in una visione che si richiama ad una vasta interdisciplinarietà, ad un sistematico ricorso ad attività laboratoriali, all’intensa applicazione di un’interazione conoscitiva a vari livelli.
L’incontro rappresenta una modalità d’elaborazione: le concezioni dell’inclusione e della correlazione divengono forme del progetto che si innervano negli spazi della School of Arts and Sciences. L’edificio facilita negli schemi di pianta l’idea di una circolazione flessibile, strumento per un arricchimento sostanziale delle conoscenze...
Digitale
Stampata
Abbonamento
“Abitazione” e “sociale”: una connessione da ristabilire
Lorcan O'Herlihy Architects - LOHA
Il 2020 è stato un anno difficile per la socialità. Il distanziamento sociale indotto dalla pandemia ha messo in discussione il significato della p...“Scuola Social Impact”
Atelier(s) Alfonso Femia
La scuola come protagonista sociale: la visione di un architetto, Alfoso Femia...Il comportamento idoneo dell’architettura
Barreca & La Varra
Un profilo dello studio Barreca & La Varra a cura di Valerio Paolo Mosco...