1. Home
  2. Magazine 2020
  3. The Plan 126
  4. Residenze Torre Littoria

Residenze Torre Littoria

Uno sguardo inedito sulla città

Benedetto Camerana (Camerana&Partners)

Residenze Torre Littoria
Scritto da Caterina Testa -
Hanno partecipato al progetto Graniti Fiandre, Fontanot, Milano Contract District, Woodco

All’interno della rigida griglia ortogonale torinese e dell’architettura prevalentemente barocca, antesignano dei dibattuti interventi di Renzo Piano e Massimiliano Fuksas, il grattacielo di Reale Mutua domina dal 1934 la barocca e centralissima Piazza Castello. Conosciuto anche come Torre Littoria, l’edificio alto 19 piani è stato realizzato su progetto di Antonio Melis per ospitare uffici e residenze con un chiaro riferimento all’architettura razionalista e all’espressionismo tedesco.

Simbolo di innovazione tecnologica e in ideale contrapposizione con la Mole Antonelliana ottocentesca, Torre Littoria è rimasta per lungo tempo ferma al suo originale programma, fino a quando Reale Mutua, da sempre proprietaria dell’immobile, ha cominciato a ripensarne il futuro con alcuni passaggi intermedi che hanno tracciato il risultato di oggi.

Nel 2003 Benedetto Camerana progetta la propria abitazione al 13° piano con scelte distributive e tecnologiche che rivoluzionano l’assetto originario e fanno intuire nuove potenzialità. Nel 2011 la torre è oggetto di un concorso, vinto dallo studio Camerana, per la realizzazione di un bar agli ultimi due piani e di un ristorante sul terrazzo dell’ottavo piano affacciato su piazza Castello; il programma viene abbandonato per l’opposizione del Sovrintendente.

Superato l’ambizioso progetto di apertura al pubblico della torre, nel 2017 la proprietà indice un concorso per la trasformazione dei piani della Torre in appartamenti di alta gamma destinati alla locazione, vinto nuovamente dallo studio di Benedetto Camerana cui segue l’affidamento dell’incarico diretto.

Il progetto, partito da un’ipotesi di piano campione, riprende i punti cardine del piano 13 e adatta l’esecutivo alle caratteristiche specifiche di ogni piano della Torre: il progetto dei nuovi appartamenti sceglie di...

Procedi con l'acquisto per continuare a leggere
Digitale

Digitale

5.49 €
Stampata

Stampata

15.00 €
Abbonamento

Abbonamento

Da 42.00 €
Scegli abbonamento
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design
Tag
#Europa  #Italia  #Residenza  #Torino  #Graniti Fiandre  #Fontanot  #Interiors  #Benedetto Camerana (Camerana&Partners)  #Milano Contract District  #2020  #The Plan 126  #Woodco  #Marco Schiavone  #Bruna Biamino 

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.