Una costruzione in legno che si volge perpendicolarmente verso la distesa delle acque oceaniche e contemporaneamente rende percepibile la prospettiva verso la Cordigliera andina, con le sue alte formazioni vulcaniche: la natura domina con la propria presenza essenziale. Un luogo per osservare e godere di larghe prospettive sulla natura. L’Isla Chiloé a poca distanza dalla costa continentale cilena propone caratteri di immersione nell’estensione della cultura tradizionale e mostra un recente progredire del turismo “esplorativo”, che avvicina un modo di vivere e di abitare distante dagli agglomerati urbani di grandi dimensioni.
L’edificio esplicita funzioni collettive e comuni, costituisce un luogo riparato dove ritrovarsi, conversare, cucinare e praticare desideri conviviali, a contatto prossimo con l’alternarsi delle maree e a lontano contatto visivo con l’immensità delle Ande, che chiudono una parte dell’orizzonte.
Nella sottile lingua di terra della Punta Chilén, che si protende verso la distesa marina, l’edificio spicca come un segnale improvviso, con la sua dimensione materiale enfatizzata dal colore rosso: il vivido colore si distende sugli elementi strutturali esterni in legno, sulla pavimentazione degli accessi al grande spazio comunitario con ponti-passerella e rampa, e sulla superficie della terrazza parimenti in legno che amplia all’esterno la fruibilità dello spazio interno. La rossa costruzione assorbe il dislivello del terreno che discende verso il greto della riva e verso l’acqua con la sua struttura a “palafitta” (una memoria coerente con gli insediamenti di case di pescatori - tradizionale attività nell’isola - prospicienti l’Oceano nella città di Castro, centro urbano di riferimento per l’Isla Chiloé, formando un insieme che introduce una seducente visione storica).
I...
Digitale
Stampata
Dense-City
Larry Scarpa
Larry Scarpa riflette sul diritto alla casa e sulle politiche abitative adottate nel corso degli anni negli Stati Uniti....L’arte del dissimulare
Diverserighestudio
Un profilo dello studio Diverserighe a cura di Valerio Paolo Mosco....Residenza privata “From the Garden House”
Robert Konieczny KWK Promes
Nel progetto From the Garden House di KWK Promes il committente desiderava un giardino già rigoglioso quando la residenza sarebbe stata terminata, in...