La residenza di vacanze situata ad East Marion, piccola località nell’estremo nordorientale di Long Island a due ore di distanza da New York City, mostra caratteri di grande fascinazione. Il sito, innanzitutto: un’area ricca di vegetazione, che il progetto paesaggistico ha preservato in condizioni ottimali rinunciando alle specie non autoctone; un ulteriore fattore emergente si manifesta: l’affaccio diretto del lotto sul Long Island Sound propone visuali eloquenti verso la costa del Connecticut, fra gli alberi piegati dalla forza dei venti prevalenti. La villa assume queste qualità precipue del sito e vi si immerge, considerando la molteplicità che scaturisce fra natura e progetto d’architettura, con la propria declinazione di contemporaneità misurata e coerente, attraverso una ricerca di eleganza e raffinatezza, in un linguaggio che radica l’espressività su principi di rigore e attenzione al dettaglio, senza indulgere a declamazioni.
Il progetto procede attraverso sollecitazioni e letture intrecciate degli spazi e delle qualità materiche della residenza, che suggeriscono un’intensità necessariamente articolata nell’abitare. Assecondare una percezione lenta e approfondita, per passi successivi e costanti, sembra costituire una chiave interpretativa per rendersi partecipi delle qualità intrinseche della residenza. Nella vegetazione, con una vista perpendicolare alla distesa delle acque del Long Island Sound, fra muri di contenimento curvilinei in cemento, quattro ali perpendicolari fra loro si dilatano su una base, un suolo artificiale unitario che assorbe lievi dislivelli nel terreno. Sono blocchi circondati da un camminamento che li unisce ed appaiono omogenei per forma e materiali e creano direzioni separate verso la natura circostante, inserendosi come ponti per appropriarsi dei possibili orizzonti, con ampie zone vetrate a tutt’altezza che...
Digitale
Stampata
Dense-City
Larry Scarpa
Larry Scarpa riflette sul diritto alla casa e sulle politiche abitative adottate nel corso degli anni negli Stati Uniti....L’arte del dissimulare
Diverserighestudio
Un profilo dello studio Diverserighe a cura di Valerio Paolo Mosco....Residenza privata “From the Garden House”
Robert Konieczny KWK Promes
Nel progetto From the Garden House di KWK Promes il committente desiderava un giardino già rigoglioso quando la residenza sarebbe stata terminata, in...