Il progetto della casa realizzata a Punta Pite nasce da una relazione di amicizia, stima e scambio di idee tra progettisti e committenti. Alex Brahm di +arquitectos e Antonio Polidura dello studio Gubbins+Polidura Arquitectos sei anni fa hanno cominciato a progettare a quattro mani la residenza per una coppia di amici. Il processo progettuale si trasforma in un’occasione per approfondire la conoscenza reciproca e per uno scambio intenso di idee, punti di vista, visioni, dove l’assenza di fretta e la sintonia tra le parti permettono di sviluppare un progetto apportando continui cambiamenti, migliorando i dettagli e giungendo così all’essenza della residenza desiderata.
La richiesta dei clienti, una facoltosa coppia con tre bambini, è stata quella di immaginare la loro seconda casa al mare su un tratto della costa cilena tra Papudo e Zapallar, due cittadine a nord di Santiago, in corrispondenza del promontorio chiamato Punta Pite. Il terreno di circa 6.500 m2 e lungo un centinaio di metri presenta una ripida scarpata rocciosa di 20 m verso il mare: la topografia articolata e impervia ha pertanto reso necessario immaginare un piano orizzontale, un ampio podio che consentisse di aumentare la superficie abitabile ed evidenziasse la straordinaria forza del paesaggio e del mare.
A questa prima condizione imposta dall’eccezionalità del luogo, si sono aggiunte le indicazioni dei committenti che sono state assorbite in un dialogo conviviale e arricchente: amanti delle linee curve e morbide, desideravano una residenza estremamente semplice in grado di accogliere la famiglia nei momenti di relax e da cui godere della bellezza del luogo. Attraverso la condivisione e la discussione tramite schizzi, disegni, numerosi modelli tridimensionali e un processo di sottrazione mai terminato fino alla fine del cantiere, Casa Pite ha preso lentamente forma.
Il progetto è concepito a partire da...
Digitale
Stampata
Abbonamento
How Will We Live Together?
Hashim Sarkis
How will we live together? Una intervista a Hashim Sarkis, curatore della Biennale di Architettura 2020, di Yehuda Safran...Una sobria architettura tessuta
MoDus Architects
Un racconto del lavoro di ricerca di Modus Architects, con un fine ben chiaro: interagire con la clientela, con il luogo, con le tradizioni edilizie c...Progettare l’armonia
Tongji Architectural Design Group
Il museo della cultura Majiabang e altre architetture del Tongji Architectural Design Group...