
Giovanni Vaccarini
Il progetto di Vaccarini denominato Powerbarn è un esempio rimarchevole di come un tema tecnico e un riutilizzo industriale possa dar vita ad un’architettura la cui figuratività ha la capacità di imporsi nel territorio donandogli nuova vita. I confini dell’area sono riconfigurati attraverso un sistema di dune che richiamano quelle del litorale adriatico su cui corre il parco lineare, mentre la presenza della centrale per la produzione di bioenergia è mitigata da un rivestimento plissettato in legno che non segue le geometrie dell’edificio sottostante.
#Marazzi (90) #Impianto tecnologico (51) #Giovanni Vaccarini

Picco architetti
Gli innesti di architettura contemporanea di Picco Architetti restituiscono nuova vita a un antico collegio di Lanzo (TO) trasformato in residenza sanitaria.
#Italia (2551) #Residenza collettiva (122) #Picco architetti #Decoral Group SCHÜCO

Atelier(s) Alfonso Femia / AF517*
Atelier(s) Alfonso Femia/AF517 ha realizzato l'edificio The Corner a Milano nel centro della Nuova Milano della Piazza Gae Aulenti e del Bosco Verticale
#Italia (2551) #Uffici (782) #Schüco (84) #3F Filippi #Atelier(s) Alfonso Femia / AF517* #Guardian Glass (39)

Dietrich Untertrifaller Architekten with Colas Durand
Dietrich | Untertrifaller Architekten - Collège Simone Veil, Lamballe (Francia) - Un parallelepipedo di legno su una base di cemento ridefinisce gli spazi dedicati all’istruzione.
#Francia (291) #Edificio scolastico (384) #Dietrich Untertrifaller Architekten with Colas Durand

Floriani e Strozzi Architetti
Gli architetti Floriani e Strozzi hanno progettato gli uffici temporanei del SEM di Chiasso coniugando velocità realizzativa, funzionalità distributiva, efficienza energetica e qualità architettonica.

Studio MK27
Casa Plana, Porto Feliz (São Paulo, Brazil), studio Mk27. Radicale orizzontalità della residenza, “mimetica” nel paesaggio con il tetto a prato e segno d’architettura nella semplicità volumetrica. Trasparenza e materia nel muro in mattoni pieni e lacune che accompagna all’esterno il lato est. Spazi fra interni ed esterni selezionano eleganti modalità nell’abitare.

INS Ilaria Nava Studio
Il ristorante progettato da Ilaria Nava Studio in mezzo al Parco delle Groane è un progetto di rigenerazione urbana, naturale e culturale.

Leers Weinzapfel Associates
Leers Weinzapfel Associates, Boston. Il maggiore edificio scolastico americano con struttura lignea è sostenibilità trasparente.

Il nuovo concept Alfa Romeo Tonale si colloca nel segno del nuovo corso intrapreso da Alfa Romeo, che la stessa Casa automobilistica sintetizza nel claim: "La meccanica delle emozioni".
#Alfa Romeo

Ateliers Jean Nouvel
Un lussuoso Hotel a Dubai dove i mosaici e le superfici di pregio di TREND Group connotano gli ambienti.
# Ateliers Jean Nouvel
# Emirati Arabi Uniti (46)
# Trend

Legno di noce, ottone, marmo e acciaio per gli arredi interni di una boutique realizzata a cura di barth a Monte Carlo.
# Barth Innenausbau (25)
# Principato di Monaco

Mario Mazzer
L’utilizzo del Lapitec per gli accostamenti cromatici e materici di una residenza sarda progettata da Mario Mazzer Architects.
# Italia (2551)
# Mario Mazzer
# Lapitec (22)

monovolume architecture&design
La White-SPA-House è una struttura dedicata al benessere che, impreziosita dalla SnowRoom di Technoalpin, completa l’offerta dell’Hotel Gartner.
# Italia (2551)
# monovolume architecture&design
# Technoalpin

Velko, ST Façade Technology e Taltos sono tre aziende specializzate nella realizzazione di rivestimenti e soluzioni tecniche per facciate architettoniche.
# Taltos
# Velko
# St Facade Technology