Lo studio dublinese fondato nel 1996 dagli architetti Merritt Bucholz, nato a Chicago ed educato in America, e Karen McEvoy, di formazione irlandese, unisce insieme due culture progettuali diverse, nate sulle rive opposte dell’Oceano Atlantico ma accumunate da un’unica aspirazione: perseguire la migliore soluzione tecnologica ricercando, alla luce della sostenibilità ambientale, materiali e tecniche capaci di costruire efficacemente l’architettura contemporanea. Nel giro di poco più di vent’anni i due progettisti sono diventati figure di riferimento - nel 2002 e 2006 lo studio BMCEA ha rappresentato l’Irlanda alla Biennale di Venezia - sia nell’ambito professionale, con parecchi progetti notevoli ampiamente riconosciuti dalla critica e apprezzati dal pubblico, sia nell’ambito della formazione - Bucholz, lo ricordiamo, ha fondato, presso l’Università di Limerick, la Scuola di Architettura, di cui è stato direttore fino al 2018. Il Samuel Beckett Civic Campus, completato e aperto al pubblico nel 2016 a Dublino e vincitore nello stesso anno del premio dell’irlandese Wood Marketing Federation (WMF) quale migliore realizzazione, è ancora un progetto che ha tanto da dire. L’edificio è un grande complesso pubblico polifunzionale, progettato insieme alla comunità locale attraverso una serie di workshop dedicati a diverse categorie di utenti che sono stati informati anche attraverso l’uso di modelli fisici a varie scale e simulazioni al computer in modo da poter opportunamente confrontarsi con le idee e le soluzioni adottate dai progettisti. Il centro civico infatti è stato il primo tassello di un’azione di riqualificazione territoriale e sociale, di cui attualmente si sta attuando la seconda fase, avente lo scopo di arricchire di servizi Ballyogan, un quartiere periferico a sud di Dublino, attraversato da un’autostrada e posto in...
Digitale
Stampata
And the world goes green
Benedetto Camerana (Camerana&Partners)
L'editoriale critico di Benedetto Camerana ripercorre la via che parte dalla green architecture e porta alla green economy....Polo universitario The John H. Daniels Faculty of Architecture, Landscape, and Design dell’Università di Toronto
NADAAA
L'ampliamento della Daniels Faculty of Architecture, Landscape and Design dell’Università di Toronto è stato affidato allo studio NADAAA, sempre p...Il chiaroscuro padano
Botticini + Facchinelli ARW
Claw house a Crevignane, non lontano dal lago di Iseo vicino a Brescia, è la sintesi delle diverse sensibilità di ARW Associates....