I rilievi di mezza montagna dell’Alto Adige lungo la valle del fiume Isarco sono punteggiati da piccoli borghi che, pur mantenendo un nucleo storico e compatto, hanno originato una costellazione di comunità interconnesse che circondano la città di Bressanone. Come numerosi altri paesi della valle, Sant’Andrea possiede un centro denso rimasto immutato negli anni, cui si sono aggiunte residenze e attività polverizzate tra i campi ancora coltivati che lo raccordano alle borgate contigue. Il progetto di un nuovo polo scolastico diventa l’occasione per dotare questa corona di piccole frazioni di un nuovo servizio, un centro civico aperto tutto l’anno che insieme alla chiesa consolida l’identità di questa comunità diffusa. MoDus Architects, di base a Bressanone, hanno utilizzato la loro profonda conoscenza del territorio e la vasta esperienza in edifici pubblici per trasformare un edificio multifunzionale in un progetto capace di diventare centro e intersezione dei flussi degli abitanti della zona. In fase di concorso, il progetto è risultato vincente grazie a un’organizzazione chiara ed efficiente del programma, all’inclusione nel nuovo volume della struttura scolastica preesistente e alla capacità di lavorare con le tecniche costruttive del luogo. Il nuovo edificio ospita una scuola elementare, una materna, una biblioteca e una grande palestra che funge da sala multifunzionale, ognuna delle quali con un accesso autonomo, ma internamente comunicanti tra loro per la libera circolazione degli utenti. Il carattere di centralità, esplicito già nel programma, è rafforzato da una relazione tra architettura e spazio pubblico che radica il nuovo progetto alle tradizioni di Sant’Andrea originando una serie di spazi per il gioco all’aperto e piazze pubbliche in continuità con le strade e i sentieri del borgo. Il progetto interagisce con la...
Digitale
Stampata
Riportare la natura in città
Carlo Ratti Associati
Il dualismo tra città e natura - quel conflitto tra costrizioni sociali da un lato e libertà primordiali dall’altro - è un tema ricor...Quito MAPPING
In questo numero esploriamo un’altra città del Sud America: Quito, capitale dell’Ecuador. Localizzata nella Provincia di Pichincha nella part...natura e metropoli
Quito fu la seconda città dell’Impero Inca ed è ora la seconda città dell’Ecuador, con oltre due milioni di abitanti che rappre...