La capacità di interpretare lo spirito del luogo (o meglio, di esprimerne una “intelligenza”) è una delle misure più importanti del valore di un’opera di architettura. La Lilavati Lalbhai Library progettata da Rahul Mehrotra al campus del CEPT (Centre for Environmental Planning and Technology) di Ahmedabad, India, dimostra questa sua intelligenza a un altissimo livello. Incaricato di ridisegnare il cuore del campus (biblioteca e spazio aperto antistante, la Shrenikbhai Plaza), Mehrotra ha deciso di situare la nuova biblioteca in asse con la Facoltà di Architettura, nucleo originario del campus disegnato da Balkrishna Doshi negli anni ’70. Fu chiaro fin da subito che la nuova biblioteca dovesse svolgere un ruolo centrale nella dinamica della vita del campus, diventare perno delle sue molteplici reti di circolazione ed elevarsi a simbolo interpretativo dello spirito istituzionale del CEPT - va ricordato come Doshi, ispiratore dell’ “idea CEPT,” pur avendo svolto un iniziale periodo di apprendistato con Le Corbusier, abbia fortemente sentito e assimilato la lezione di Louis I. Kahn (in particolare sul significato di “istituzione”), con il quale collaborò al progetto dell’Indian Institute of Management, anch’esso ad Ahmedabad. Mehrotra ha quindi capito come il nuovo edificio dovesse ispirare calma, riflessione, serenità, elevazione dello spirito nella ricerca della conoscenza, simbiosi con l’ambiente naturale del campus, tutte qualità volute e realizzate proprio da Doshi nella sua visione iniziale della “istituzione” - e va ricordato anche come Mehrotra abbia svolto i suoi studi di architettura proprio al CEPT. Questa precisa intelligenza del luogo ha portato Mehrotra a un parti quadrato e compatto, a una palette di materiali semplice, in sintonia con la tettonica degli altri edifici del campus (calcestruzzo a vista e mattoni), a una...
Digitale
Stampata
Genova MAPPING
In questo numero The CityPlan torna in Italia per esplorare “la città meravigliosa”, come i suoi amministratori di questi tempi usualmente la...Genova Meravigliosa
«Vedrai una città regale, addossata ad una collina alpestre, superba per uomini e per mura, il cui solo aspetto la indica signora del mare»....PRAGMATISMO E INGEGNO OLANDESI
SeARCH
I Paesi Bassi stanno rivivendo, a distanza di 300 anni, una nuova epoca d’oro. Da un secolo a questa parte sono infatti considerati culla dell’inn...