In questo numero The CityPlan torna in Italia per esplorare “la città meravigliosa”, come i suoi amministratori di questi tempi usualmente la definiscono: Genova. Le nostre carte reinterpretate da GIS ci consegnano immediatamente, a un primo sguardo, una caratteristica inequivocabile della città, ovvero la sua complessa e articolata configurazione orografica. Una specificità strutturale che racconta di una città anomala, imprevedibile e poetica allo stesso tempo. Genova, infatti, come è evidente dalle carte, si è sviluppata ed è cresciuta “insinuandosi” tra i rilievi montuosi e il mare, colmando ogni piccolo pertugio. Nonostante il fascino straordinario della città, la popolazione negli ultimi decenni è andata progressivamente contraendosi passando dai 600.000 abitanti del 2001 agli attuali 580.000. Un trend che purtroppo non sembra invertirsi nelle proiezioni demografiche per il prossimo decennio che prevedono, infatti, un ulteriore declino del numero degli abitanti. La carta della popolazione così come quella degli addetti evidenziano una città lineare, compatta e ove possibile omogeneamente distribuita. Le due mappe perlopiù coincidono, a eccezione della maggior concentrazione di addetti nel quartiere Cornigliano, su quella che è denominata la zona di Erzelli, ubicata sulle alture tra Sestri Ponente e Borzoli, e nelle aree limitrofe al porto. Per contro, la popolazione risulta estesa su di un’area maggiore, che va oltre la parte centrale della città, distendendosi lungo la costa. L’area di Marassi (dai cui prende anche il nome lo stadio della città), a levante, rappresenta la maggior spinta estensiva in direzione nord verso l’entroterra della città, non considerando le due insenature vallive in direzione rispettivamente di Bolzaneto e Cavassolo. Lo sviluppo della rete stradale portante corrisponde...
Digitale
Stampata
Abbonamento
Genova Meravigliosa
«Vedrai una città regale, addossata ad una collina alpestre, superba per uomini e per mura, il cui solo aspetto la indica signora del mare»....PRAGMATISMO E INGEGNO OLANDESI
SeARCH
I Paesi Bassi stanno rivivendo, a distanza di 300 anni, una nuova epoca d’oro. Da un secolo a questa parte sono infatti considerati culla dell’inn...MATURITà ED EQUILIBRIO
Naturalbuild
Il primo progetto dello studio Naturalbuild, il Lost Villa Boutique Hotel a Yucun, molto apprezzato dai professionisti del settore e condiviso sui soc...