TheCityPlan fa visita nuovamente all’Africa subsahariana. Dopo aver esplorato Luanda, capitale dell’Angola, la rubrica si sofferma su Dar es Salaam, ex capitale della Tanzania (è in atto il progressivo spostamento del governo presso Dodoma, la nuova capitale del Paese) e grande motore economico del Paese: qui si concentrano la produzione industriale, le infrastrutture ma anche università e terziario. Dar es Salaam, come numerose città di questa area geografica, sta attraversando un periodo di crescita demografica impetuosa: a fronte di una popolazione di oltre 4 milioni di abitanti nel 2012, la città infatti sta rapidamente crescendo e si prevede che nel 2030 i suoi abitanti saranno oltre 10 milioni. Dar es Salaam è situata al centro della costa orientale della Tanzania, in un golfo sull’Oceano Indiano, di fronte al tratto di mare che unisce Zanzibar a Mafia. Questo grande territorio fertile, una piana che seguendo la conformazione dei corsi d’acqua si apre gradualmente verso il mare, ha costituito il presupposto ideale per lo sviluppo di Dar. Al pari di molte realtà urbane cresciute intorno a un porto naturale, Dar ha progressivamente visto crescere la concentrazione del terziario nel suo CBD (Central Business District) a ridosso del mare, nella parte centrale della città. Questo fenomeno ha un riscontro evidente nella mappa degli addetti e parallelamente si evidenza - nella mappa relativa alla popolazione - una “depressione” della densità dei residenti proprio nella parte centrale della città. Allo stesso modo possiamo osservare come il terziario tenda inoltre a distribuirsi lungo i principali assi stradali, mentre la popolazione si concentra all’interno dell’area metropolitana in due distretti principali, quello di Kinondoni e quello di Ilala, ambiti ancora fortemente caratterizzati da sviluppi informali. La mappa dei servizi evidenzia il ruolo...
Digitale
Stampata
Abbonamento
Sette speculazioni sul futuro della sezione
Marc Tsurumaki
stratificato di intercapedini termiche abitabili e di spazi circolatori adatti al clima estremo delle Montagne Rocciose, mantenendo comunque un ambien...Un nuovo capitolo nella trasformazione di Dar es Salaam
Una città in cambiamento Dar es Salaam è una vivace città costiera dell’Africa orientale in rapida espansione, con una popolazione di...Passione per la materialità e il dettaglio
Shim-Sutcliffe Architects
Il sodalizio tra Brigitte Shim e Howard Sutcliffe è nato a metà degli anni Ottanta del secolo scorso e si è concretizzato nel tempo in oper...