Metti uno studio di architettura fondato nel 1924 come C.F. Møller, che lungo la sua storia quasi centenaria ha abbracciato la sostenibilità e ne ha fatto il suo vessillo, aggiungi una scuola internazionale per ragazzi tra i 3 ai 19 anni fondata nel 1963 che è diventata la più grande nel suo genere in Danimarca e ottieni uno dei progetti più innovativi e interessanti realizzati nel 2017. La sperimentazione compositiva e tecnologica in architettura si trova sempre a suo agio quando si combina con la necessità di creare spazi per l’educazione, spazi che idealmente mutano sempre con il cambio delle generazioni e che richiedono sempre di modificarsi per adattarsi sia alla trasformazione delle tecnologie e delle metodologie legate alla didattica, sia all’evolversi delle tendenze sociali che convivono e crescono con i giovani uomini e le giovani donne. Il CIS Nordhavn è un complesso scolastico ideato per la Scuola Internazionale di Copenhagen, nel nuovo quartiere di Nordhavn. Inaugurato il 7 marzo scorso, ha una superficie di 26.000 mq ed è il più grande istituto scolastico della capitale danese, capace di ospitare 1.200 studenti e 280 dipendenti. Il grande complesso educativo, posto su una penisola artificiale, circondato dal mare e da aree verdi che saranno completate all’arrivo della metropolitana previsto fra pochi anni, è stato progettato in modo da connettere i locali della scuola con l’ambiente urbano esterno, inserendola all’interno di una passeggiata che unisce il porto alla matrice urbana del quartiere. L’istituto comprende quattro torri, poste asimmetricamente sul basamento e alte da cinque a sette piani. Le infrastrutture presenti comprendono tre campi da basket regolamentari, un teatro con spazio per un vasto pubblico e sale prova. Le torri sono state progettate per soddisfare le esigenze dei bambini e delle bambine nei diversi stadi di sviluppo. Ad...
Digitale
Stampata
SEDIMENTI DELLA STORIA
Manuel Aires Mateus
Introduzione Questo testo riflette sui sedimenti della memoria e della storia e sulla loro rappresentazione. La realtà e le sue rappresentazioni Nell...Barcellona MAPPING
In questo numero, TheCityPlan si sposta nella città simbolo della rigenerazione urbana: Barcellona. Come di consueto, la nostra analisi avviene attra...Spazio Pubblico Attivo:
Barcellona è una città con un innato desiderio di essere in prima linea riguardo all’innovazione nella pianificazione e nello sviluppo urban...