Siamo vicino a Cadice, in Andalusia, in un agglomerato di case che si susseguono, una uguale all’altra, in quella che sembra una periferia continua. Anche la toponomastica è incerta tra grandi aspettative (la località si chiama Vistahermosa, Bellavista) e la classica mancanza di fantasia delle località cresciute troppo in fretta, in cui le strade hanno i nomi degli alberi, dei fiori, delle costellazioni. Tutto sommato questo non è altro che un ennesimo pezzo di Spagna figlio della bolla immobiliare e della speculazione, della voglia di seconde case, di omologazione e poca fantasia. Insomma questa parte della città di El Puerto de Santa María, dimentica della sua storia millenaria che ha visto come protagonista prima Colombo e poi lo sherry, sembra in tutto e per tutto, con la sua marina e tutti gli altri cliché, la perfetta scenografia per le smanie della villeggiatura contemporanea. Un ambiente talmente perfetto nella sua ricerca di qualità effimera che sembra ineffabile.
Ma Adolfo Pérez López, un architetto di Siviglia, classe 1975, riesce a compiere un piccolo miracolo, portando all’interno di questo quadro appiattito e atonale un elemento che riposiziona improvvisamente lo spazio, definendolo per serie di sottrazioni. Questa casa privata, al civico 18 di Calle Star, sì proprio “Star” non “Estrella” come ci si sarebbe aspettati, rompe gli assetti presenti nelle lottizzazioni limitrofe, tutte caratterizzate da ville e villette piazzate in mezzo al lotto più o meno a formare in pianta una specie di quadrato rivestito da tetti a falda, pur adempiendo a tutte le richieste imposte dal piano regolatore cittadino. Il progettista infatti si fa carico delle limitazioni addotte dalla normativa e le somma ai vincoli espressi dal committente, che desidera una casa ermetica e schiva, che non abbia relazioni di sorta con il...
Digitale
Stampata
Un manifesto disaggregato
Nader Tehrani
Prologo In un periodo come quello attuale, date le molteplici complessità legate al fare architettura, l’idea di un manifesto potrebbe apparire...Vienna MAPPING Città contemporanea
La rubrica TheCityPlan esplora in questo numero Vienna, la capitale austriaca. Una città-stato che conta circa 1.800.000 abitanti ed è consider...La città di domani
Vienna è una delle metropoli della regione germanofona che si stanno espandendo più rapidamente e tutti i segni lasciano presagire che questo perc...