Le origini medievali di Malmö, il suo passato portuale e i risultati di un rinnovamento urbano cominciato negli anni Novanta hanno depositato sul territorio parti di città eterogenee e con regole insediative profondamente diverse tra loro. Sullo skyline di case basse e compatte e di gru del porto, si staglia il volume frammentato e complesso di Malmö Live, al cui interno si articolano una sala concerti da 1.600 posti, un centro congressi, un hotel, residenze e attività commerciali.
Lo studio di architettura schmidt hammer lassen architects in gruppo con Skanska, Nordic Choice Hotels Akustikon e SLA ha vinto il concorso per la progettazione di 54.000 mq nel centro di Malmö con un’idea di edificio capace di interpretare e riproporre lo spirito mutevole e cangiante della città.
D’origine scandinava, ma con un’esperienza internazionale di 25 anni, schmidt hammer lassen architects qui, come in molteplici altre architetture, è riuscito a coniugare sensibilità urbana e cura per il design d’interni e dei dettagli, approccio che ha guidato il progetto in ogni sua fase.
Da un punto di vista urbano, l’intento di integrare e confondere l’edificio all’interno della città ha guidato differenti aspetti del progetto: dalla composizione dei volumi al trattamento delle facciate, dalla distribuzione del piano terra e degli accessi all’articolazione delle funzioni previste.
La prossimità all’area portuale, al castello e al centro storico di origine medievale hanno indotto a concepire un volume in grado di confrontarsi con queste differenti parti, senza un fronte principale e un retro, ma come pezzo mancante di puzzle. Questo approccio ha portato alla definizione di tre differenti elementi architettonici, corrispondenti alle tre maggiori funzioni del programma: l’auditorium e il centro congressi occupano i due...
Digitale
Stampata
Un manifesto disaggregato
Nader Tehrani
Prologo In un periodo come quello attuale, date le molteplici complessità legate al fare architettura, l’idea di un manifesto potrebbe apparire...Vienna MAPPING Città contemporanea
La rubrica TheCityPlan esplora in questo numero Vienna, la capitale austriaca. Una città-stato che conta circa 1.800.000 abitanti ed è consider...La città di domani
Vienna è una delle metropoli della regione germanofona che si stanno espandendo più rapidamente e tutti i segni lasciano presagire che questo perc...