Al confine sud-orientale del Parco nazionale cileno Torres del Paine, le acque del lago Sarmiento, i rilievi delle colline e le dune del terreno brullo definiscono un paesaggio orizzontale su cui domina incontrastato il massiccio del Paine. Rumore del vento, dello scorrere dell’acqua e poco altro. È qui che lo studio di architettura cileno Cazú Zegers è stato incaricato di progettare una struttura ricettiva per gli escursionisti del Parco.
Come costruire un volume in grado di non demistificare un paesaggio così potente, uno spazio completamente incontaminato? La risposta progettuale trova nella lettura del territorio, del panorama e della natura il suo riferimento concettuale: schizzo dopo schizzo, tratto dopo tratto l’edificio viene disegnato come una duna parallela al bordo del lago e sembra prendere forma dall’azione del vento, immaginato come incrocio di forze orizzontali capaci di modellare la forma dell’hotel.
La sagoma del nuovo volume si mimetizza con l’orizzontalità delle acque del lago e del terreno, incorniciando il massiccio del Paine come punto focale del territorio circostante. L’impronta stretta e allungata dell’hotel è scavata nel terreno come una fessura aperta dal vento nella sabbia, cui si accede attraverso tagli trasversali intagliati nella duna rocciosa. Oltre allo sviluppo parzialmente ipogeo, l’edificio si confonde nel paesaggio grazie al rivestimento in pannelli di legno Lenga, che ne avvolgono la copertura e ogni superficie esterna.
La struttura ricettiva ha uno sviluppo lineare concluso alle estremità da una duplice curva, aperta verso il lago a sud-ovest e verso gli accessi a sud-est. L’ingresso, all’estremità orientale, avviene in maniera graduale dall’esterno verso l’interno, da uno spazio immenso a uno intimo: una rampa discendente attraversa prima il volume della reception e...
Digitale
Stampata
Abbonamento
Spazi da Vivere
Christoph Ingenhoven
Noi architetti siamo i difensori dello spazio pubblico. Abbiamo un ruolo politico dal peso specifico molto superiore rispetto a quello di un designer ...DOHA MAPPING Un magniloquente puzzle urbano alla ricerca di un’anima
TheCityPlan per la prima volta osserva una delle città più discusse e rappresentative del Medio Oriente: Doha, la capitale del Qatar. Cit...Contraddizioni e prospettive della città nuovissima
Costruire in un contesto sociale in rapido cambiamento, con vincoli storici e paesaggistici praticamente inesistenti, con a disposizione risorse econo...