
Elizabeth De Portzamparc
Per evitare qualsiasi fraitendimento, ritengo necessario precisare che l’espressione “nuova architettura” fu coniata da Walter Groupius, venen
#Elizabeth De Portzamparc

La nostra rubrica attraversa l’oceano per esplorare Città del Messico, una delle capitali culturali dell’America latina.
La zona metropoli

La zona metropolitana della Valle del Messico (ZMVM) è una delle più popolate del pianeta e conta 21 milioni di abitanti, in base a una stima del

Node Architecture & Urbanism
Conosco Doreen Liu, fondatrice dello studio NODE, da dieci anni. All’epoca, lavoravo per una rivista di architettura, in particolare mi dedicavo a un nume
#Cina (749) #Node Architecture & Urbanism

5+1AA Alfonso Femia Gianluca Peluffo
Come scrivere di un progetto intenso e complicato come quello che ha interessato Les Docks a Marsiglia, uno dei più grandi edifici transalpini, rinato e
#Francia (261) #5+1AA Alfonso Femia Gianluca Peluffo (27) #Casalgrande Padana (11) #Edificio - Complesso multifunzionale (630)

Perkins+Will
Chicago, gloriosa celebrazione urbanistica. Come scrisse Daniel Burnham, colui che ne curò il masterplan più di un secolo fa, «non fate picc
#Perkins+Will #Cina (749) #Edificio - Complesso Espositivo (327)

Zaha Hadid Architects
Fondato nel 1957, il Middle East Centre presso il St Antony’s College è il centro di ricerca sul Medio Oriente dell’Università di Oxfo

Eric Owen Moss
Pterodactyl è un’architettura che si inserisce in un’area di rilevante trasformazione urbana: i magazzini e i depositi che occupavano il sito
#Uffici (678) #Eric Owen Moss #California, USA (48)

Marte.marte architekten
Röthis è un piccolo borgo austriaco al confine con il Liechtenstein e con la Svizzera che, insieme agli altri insediamenti, si sviluppa tra la pianu
#Austria (96) #Residenza (1277) #Marte.marte architekten

Studio Odile Decq
Durante il Medioevo furono edificate chiese imponenti per custodire le reliquie dei santi, venerate da torme di pellegrini. In un’epoca secolare come la n
#Cina (749) #Studio Odile Decq #Edificio - Complesso Espositivo (327)

Perkins+Will
Chicago, gloriosa celebrazione urbanistica. Come scrisse Daniel Burnham, colui che ne curò il masterplan più di un secolo fa, «non fate picc
#Perkins+Will #Cina (749) #Edificio - Complesso Espositivo (327)

Fabrizio Bettiol | Francesco Pascali
La sede di Lapitec a Vedelago, nella pianura veneta in provincia di Treviso, è un edificio-manifesto, una vetrina che esplora in maniera concreta tutte l
# Italia (2349)
# Lapitec (22)
# Fabrizio Bettiol
# Francesco Pascali

Studio Libeskind
La piccola città belga di Mons è stata una delle due capitali europee della cultura per il 2015. L’importante riconoscimento culturale si &e
# Duravit (108)
# Belgio (40)
# Studio Libeskind

ZDA Zanetti Design Architettura
Un contesto dominato dalla natura e da condizioni climatiche estreme accomuna le due residenze realizzate da Umberto Zanetti nella Federazione Russa, rispettiva
# Russia (63)
# Essequattro
# ZDA Zanetti Design Architettura

Moreno Zurlo | A.c.M.e. Studio
La progettazione delle cantine vinicole si è orientata negli ultimi anni verso la realizzazione di edifici dalla forte caratterizzazione simbolica, capac
# Italia (2349)
# Zumtobel
# Moreno Zurlo
# A.c.M.e. Studio

IPAS Architectes
L’Institut de hautes études internationales et du développement (IHEID) di Ginevra è un istituto di ricerca e di formazione post-laur
# Stahlbau Pichler (20)
# Svizzera (104)
# IPAS Architectes

5+1AA Alfonso Femia Gianluca Peluffo
Situato a Brescia immediatamente all’esterno delle mura cittadine, il quartiere residenziale “Life” dialoga con la città attraverso una
# Italia (2349)
# 5+1AA Alfonso Femia Gianluca Peluffo (27)
# Marmi Faedo

Kurylowicz & Associates Architecture
Il Narodowe Forum Muzyki è un’istituzione culturale musicale che ha sede a Breslavia. A pochi passi dal centro storico urbano, l’omonimo edif
# Polonia (48)
# Prodema
# Kurylowicz & Associates Architecture