Da sempre, in architettura, il termine urbanistica vive a stretto contatto con il concetto di modernismo.
In un paese moderno come la Cina, oggi esiste un forte divario tra lo sviluppo urbano e quello rurale; una situazione che ha portato gran parte degli studi di architettura a lasciarsi influenzare dal proprio contesto natio, la città. Un fenomeno che non si limita alla sola architettura, ma che è comune anche ad altri settori artistici come la letteratura e la cinematografia contemporanee.
In ogni caso, per progettare e costruire un edificio, rimane essenziale tenere in considerazione il contesto urbano; una condicio sine qua non per cogliere il significato, nella società cinese contemporanea, di aggettivi quali “enorme” o “monumentale”.
Le opere realizzate negli ultimi anni da Urbanus Architecture & Design sono la riprova della capacità dello studio di affrontare le sfide e di risolvere le problematiche che sorgono quando ci si confronta con l’urbanizzazione.
Il progetto di riqualificazione OCT Loft Renovation, portato a termine in un’area industriale del distretto Nanshan, si impone come importante punto di riferimento nel quadro culturale di Shenzhen.
Il Museo d’Arte Dafen, invece, famoso per la collezione di repliche di dipinti a olio, è il simbolo della cultura dell’imitazione (detta “Shanzhai”) in Cina.
Prendendo spunto dagli insediamenti tradizionali del popolo Hakka, il progetto Tulou Collective Housing ha sviluppato in un’area metropolitana dei quartieri residenziali multifunzionali per famiglie a basso reddito.
Sempre a Shenzhen, il villaggio urbano di Fuxin è un altro esempio interessante del modus operandi dello studio, tanto nella ricerca quanto nella progettazione. In sintesi, tutti gli interventi di Urbanus riflettono la realtà alla base della...
Digitale
Stampata
L’era del tessuto
Kengo Kuma and Associates
Dal momento che rigidità e pesantezza sono parte dell’architettura, talvolta accade di desiderare intensamente la leggerezza di un tessuto. Dedicar...Taipei MAPPING - un mix armonioso di assonanze e dissonanze
TheCityPlan torna in estremo oriente per scoprire Taipei, capitale di Taiwan. La rubrica, come di consueto, comincia la sua esplorazione attraverso...L’identità di Taipei: da icona a infrastruttura
Taipei, oggi ufficialmente denominata Taipei City, è la capitale e il centro politico, finanziario e culturale più importante di Taiwan. Sede del...