La villa è situata sulle pendici collinari che attorniano Stoccarda, in una visuale paesaggistica importante. L’edificio si assesta sul declivio, le differenze di quota consentono di amplificare la prospettiva sulla città e forniscono doppia accessibilità: l’ingresso principale è al primo piano, in cui si sviluppa la zona soggiorno e cucina; il piano terreno, dove si situano le stanze per i figli, dispone di un accesso diretto al giardino.
Tre piani fuori terra e un piano interrato, in cui si accolgono gli ambienti accessori, per deposito ed impianti: la costruzione insiste su una pianta stretta e raccolta, che si delinea in un quadrilatero compatto, con lati di 10 e12 m.
Il progetto unisce obiettivi di espressività architettonica e valutazioni di ecologia abitativa. L’innovazione corrisponde alla ricerca di una qualità abitativa d’indice superiore che si sostanzia nei materiali utilizzati, nella costruzione di uno spazio abitativo definito da parametri ambientali, individuando strategie per ottemperare ad elevate esigenze di comfort, nel clima interno, nella luminosità, nella vivibilità e nella correlazione con la natura.
La villa si configura come un blocco a volume compatto, quasi cristallizzato: l’intensità espressiva si fonda sulla percezione di una netta configurazione geometrica e si dilata nel colloquio fra grandi superfici materiche in cemento a vista, con finezza di tessitura, grandi inserti vetrati e oblò che fendono le pareti.
La copertura si intaglia in superfici triangolari, scabre e a forte inclinazione. Lo spazio interno all’ultimo piano, interconnesso fra stanza da letto principale e bagno, diviene una sorta di grotta-riparo con pareti ed intradosso della copertura in cemento a vista: un ambiente attraversato da fasci di luce naturale provenienti dalle aperture vetrate, nella...
Digitale
Stampata
Progettare con l’Africa
Peter Rich Architects
Progettare CON l’Africa è tutt’altro rispetto a progettare PER l’Africa. Il CON rimanda a un processo che implica impegno e attenzione...Shanghai Mapping - Una città molto più pianificata a dispetto di ogni pregiudizio
La rubrica TheCityPlan, dopo una breve parentesi negli Stati Uniti a Philadelphia e Miami, torna nell’estremo oriente per esplorare dopo Pechino un�...Architettura e identità
Centro finanziario in continua crescita, Shanghai sta rapidamente conquistando un ruolo di grande importanza nell’economia globale. La sua posizione...