Centro culturale e residenza per artisti, Thread è nello stesso tempo un’architettura ed un luogo comunitario, nel villaggio rurale di Sinthian, situato nel territorio interno del Senegal. Il progetto di Toshiko Mori, offerto gratuitamente sull’impulso della Fondazione Josef e Anni Albers, definisce in Thread una correlazione di aree, ambienti, tecniche, finalità sociali e comunitarie, intrecciando forme, spazi, funzioni come un filo che si tesse. Luogo per artisti e per eventi d’arte: due residenze sono attrezzate per ospitare gli artisti invitati a trascorrere periodi di studio e creatività nel Centro, riunendo l’atelier agli spazi abitativi con cucina e stanza da letto; spazi per esposizioni si formano nel Centro culturale accanto alle residenze d’artista. Nella pianta del Centro si annodano luoghi aperti e spazi protetti dalla copertura: due spazi ellittici si aprono come piazze all’interno della pianta, inframmezzati dallo spazio centrale per le riunioni e gli eventi comunitari. La dimensione sociale si esprime anche nella molteplicità di funzioni che il Centro culturale può svolgere, sovrapponendosi in un diagramma programmatico d’ampia valenza: gli spazi aperti e gli spazi coperti sono luogo di riunioni, mercato, luogo per danze ed altri eventi culturali per abitanti e visitatori. Una dimensione sociale importante si rintraccia nelle modalità di costruzione, che valorizzano materiali locali, in una variazione innovativa delle tecniche costruttive elementari, utilizzabili facilmente dalle maestranze del luogo.
La copertura in paglia, materiale locale tipico e rintracciabile nelle costruzioni dello stesso vicino villaggio, viene distesa sulla sottostruttura in bambù ed appoggia su una moltitudine di colonne. Il profilo della copertura è curvilineo, a falde con inclinazioni progressivamente varie e contrapposte: il disegno complessivo rende il...
Digitale
Stampata
Progettare con l’Africa
Peter Rich Architects
Progettare CON l’Africa è tutt’altro rispetto a progettare PER l’Africa. Il CON rimanda a un processo che implica impegno e attenzione...Shanghai Mapping - Una città molto più pianificata a dispetto di ogni pregiudizio
La rubrica TheCityPlan, dopo una breve parentesi negli Stati Uniti a Philadelphia e Miami, torna nell’estremo oriente per esplorare dopo Pechino un�...Architettura e identità
Centro finanziario in continua crescita, Shanghai sta rapidamente conquistando un ruolo di grande importanza nell’economia globale. La sua posizione...