Le mani di Jos Pirkner hanno da sempre plasmato forme e volumi di creta cui l’oro, l’argento e il bronzo hanno poi dato consistenza e fisicità.
Dopo un’esperienza artistica maturata nella nativa Austria, in Olanda, e poi nuovamente in Austria e un successo diffusosi in Europa e in America, Jos Pirkner è stato coinvolto nella progettazione della nuova sede Red Bull a Fuschl am See: non solo per tradurre in scultura la potenza del simbolo del brand, ma per concepire e dare forma agli spazi che ospitano la sede rappresentativa di Red Bull.
Architettura, arte e natura si combinano insieme con l’obiettivo da una parte di rappresentare l’internazionalità di Red Bull, dall’altra quella di ritrovare un legame intimo e unico con la cultura locale dei villaggi e delle vallate alpine.
Jos Pirkner interpreta attraverso il suo personale punto di vista l’identità dell’azienda e l’anima del luogo immaginando e disegnando gli edifici, lo spazio aperto e le sculture della sede di Fuschl. Volumi e forme vengono concepiti a partire dall’esperienza spaziale sviluppata come scultore più che come architetto: svincolato dai modelli e dai limiti di un approccio architettonico, Pirkner può infondere emozione e pathos senza essere costretto da norme e tecnicalità.
Le prime idee hanno preso forma a partire da uno schizzo con un gessetto sul pavimento; negli otto anni successivi sono seguite sperimentazioni con modelli, materiali e direttamente sul sito di costruzione. Le forme circolari e i volumi conici sono fulcro ed elemento ricorrente del progetto: come vulcani di pietra e vetro o come piccole montagne sospese sull’acqua, due coni emergono dall’acqua influenzando la distribuzione e l’allineamento degli altri edifici dalle piante semicircolari e ad arco. Le linee curve e gli angoli arrotondati invitano a...
Digitale
Stampata
Progettare con l’Africa
Peter Rich Architects
Progettare CON l’Africa è tutt’altro rispetto a progettare PER l’Africa. Il CON rimanda a un processo che implica impegno e attenzione...Shanghai Mapping - Una città molto più pianificata a dispetto di ogni pregiudizio
La rubrica TheCityPlan, dopo una breve parentesi negli Stati Uniti a Philadelphia e Miami, torna nell’estremo oriente per esplorare dopo Pechino un�...Architettura e identità
Centro finanziario in continua crescita, Shanghai sta rapidamente conquistando un ruolo di grande importanza nell’economia globale. La sua posizione...