Chi facesse un giro per Coltura, frazione residenziale del comune di Polcenigo (Pordenone), non avrà difficoltà a riconoscerne i caratteri tipologici fondamentali: tetti a doppia falda rivestiti in coppi, murature in pietra o intonacate, ballatoi in legno e proporzioni di pieni e vuoti definiscono i tratti ricorrenti di un paesaggio montano in parte generato dal lento stratificarsi della storia del luogo, e in parte costruito ad hoc dalle norme tecniche attuative di un piano regolatore particolarmente coercitivo.
Pensate per conservare una certa idea di genius loci, non di rado tali regole hanno prodotto risultati bizzarri, riducendo alcuni edifici di Coltura a pastiche di elementi caratteristici dell’architettura vernacolare friulana, sbandierati in facciata per dichiarare la loro continuità con una tradizione colta esclusivamente nei suoi aspetti più superficiali. Il fatto è che la norma, da sola, non è mai garanzia di qualità, dato che la sua applicazione passa sempre attraverso l’interpretazione del progettista. Ed è proprio il rapporto tra la norma e la sua interpretazione uno dei temi portanti di “Learning from Venturi”, progetto ad opera dello studio ELASTICOSPA+3.
L’edificio, una casa unifamiliare di 200 mq, sorge all’interno di un piccolo lotto situato ai margini del paese, dal quale è possibile godere di una notevole vista sulle vicine Prealpi e sulla campagna circostante. Il volume esterno, in piena osservanza della normativa, è un parallelepipedo intonacato a base rettangolare, forato da piccole finestre, coperto da un tetto in coppi a doppia falda e scandito al primo e secondo piano da ballatoi in legno. Tali elementi (obbligatori) sono stati disposti in modo da ottenere un involucro a norma di legge: una “prima facciata” a partire dalla quale fosse possibile applicare una serie di “scavi” verso...
Digitale
Stampata
Progettare con l’Africa
Peter Rich Architects
Progettare CON l’Africa è tutt’altro rispetto a progettare PER l’Africa. Il CON rimanda a un processo che implica impegno e attenzione...Shanghai Mapping - Una città molto più pianificata a dispetto di ogni pregiudizio
La rubrica TheCityPlan, dopo una breve parentesi negli Stati Uniti a Philadelphia e Miami, torna nell’estremo oriente per esplorare dopo Pechino un�...Architettura e identità
Centro finanziario in continua crescita, Shanghai sta rapidamente conquistando un ruolo di grande importanza nell’economia globale. La sua posizione...