Centro finanziario in continua crescita, Shanghai sta rapidamente conquistando un ruolo di grande importanza nell’economia globale. La sua posizione geograficamente strategica le consente di essere la porta d’ingresso attraverso cui i capitali globali, i brand mondiali e i maggiori talenti entrano in Cina. Shanghai è quindi il luogo di connessione tra la Cina e il resto del mondo.
Shanghai - letteralmente “sul mare” - è la più grande città cinese; dal trattato di Nanchino del 1842, è una delle cinque città cinesi aperte al mercato occidentale; la sua attuale modernità, insieme al suo background storico e sociale, rappresenta la “contaminazione” culturale tra la civiltà occidentale e quella cinese. è una città di paradossi, in cui si combinano la cultura occidentale e lo spirito cinese a testimonianza della straordinaria crescita ed evoluzione avvenuta nel corso di oltre un secolo di trasformazioni. Dopo la fondazione della Repubblica Popolare Cinese (RPC) nel 1949, Shanghai ha subito cambiamenti rapidi e radicali sia nella sua struttura sociale sia in quella urbana e architettonica.
Il suo territorio è eccezionalmente ricco di corsi d’acqua che rendono la metropoli partecipe di un ecosistema paesaggistico a scala territoriale. Questo sistema d’acqua ha nelle rive del fiume Huangpu la sua meravigliosa sorgente genetica.
La fondazione della città è storicamente legata alla presenza del fiume, che ne definisce da sempre il margine orientale, tanto che città e corso d’acqua hanno finito per costituire un binomio inscindibile. Il fiume ha fornito la forza motrice (energia) per l’agricoltura prima e l’industria poi, e ha rappresentato la risorsa principale per la comunità e la principale via di trasporto e comunicazione. Oggi questo legame di tipo utilitaristico si...
Digitale
Stampata
Progettare con l’Africa
Peter Rich Architects
Progettare CON l’Africa è tutt’altro rispetto a progettare PER l’Africa. Il CON rimanda a un processo che implica impegno e attenzione...Shanghai Mapping - Una città molto più pianificata a dispetto di ogni pregiudizio
La rubrica TheCityPlan, dopo una breve parentesi negli Stati Uniti a Philadelphia e Miami, torna nell’estremo oriente per esplorare dopo Pechino un�...Shanghai Tower
Gensler
Per descrivere un grattacielo progettato da un collega, Louis Sullivan - il padre dei grattacieli - affermò: “Ecco un uomo da guardare, forzuto e v...