Al limitare del settore sud nel Campus dell’Università Statale dell’Ohio, fra parcheggi e viabilità di accesso, il progetto dell’edificio per gli impianti di refrigerazione dell’acqua per il distretto universitario di Medicina elabora una scelta rilevante: denotare l’edificio di un carattere “iconico”, a percepibilità immediata e d’orientamento.
Alle necessità funzionali di tipo impiantistico per i gruppi di refrigeratori, con l’obiettivo di seguire principi d’efficienza energetica degli impianti e nel loro rendimento, il progetto aggiunge rilevanti assunti architettonici, pur in un edificio che non è destinato a frequentazione stabile di persone. L’edificio oltrepassa così l’ambito delle costruzioni esclusivamente di servizio e diviene un luogo di riferimento, un’architettura a pieno titolo, che si distingue nel campus universitario: le scelte relative ai materiali, le scelte compositive per le superfici di parete nei prospetti rappresentano gli strumenti progettuali per conseguire uno status architettonico superiore.
Il volume a parallelepipedo dell’edificio si sfrangia dinamicamente, il punto focale e prioritario risiede nella percezione dell’edificio come un insieme di pareti in successione, moltiplicando in sequenza i punti di vista, anche in relazione al movimento dell’osservatore. Il principio ordinatore consiste nell’amplificazione delle variazioni, attraverso la luce, il colore, i materiali, lungo lo scorrere del tempo e secondo le condizioni ambientali e stagionali. I prospetti appaiono densi di riflessi, articolati e fuggevoli. Pannelli in cemento prefabbricati, stretti e alti, a finitura levigata, compongono una tessitura di base per fasce sulle pareti, nelle quali si evidenziano sottili aperture finestrate e settori vetrati a maggiori dimensioni. I pannelli in cemento si assemblano nella...
Digitale
Stampata
Ascoltare: l’orizzonte e la geografia
Massimiliano & Doriana Fuksas
Viviamo oggi in una società dove arrivano grandi quantità di informazioni trasmesse a ritmi frenetici. La nostra quotidiana attività di asc...Miami MAPPING - Città americana e caraibica: un vero e proprio set cinematografico sul futuro
TheCityPlan arriva a Miami. La straordinaria città della costa ovest d’America, capoluogo della contea di Miami-Dade, raccoglie oltre 5 milioni di...Metropoli tropicale
Lontano dal grigiore delle megalopoli del Nord America, nell’estremo sud della East Coast, a poche decine di chilometri dalle isole caraibiche si es...