Inserire un edificio di carattere produttivo in un tessuto urbano consolidato e compatto: il tema architettonico per il progetto dell’edificio per l’impianto di refrigerazione dell’acqua nel campus universitario, si elabora in una sequenza di analisi e scelte concatenate, secondo un’idea di correlazioni fra le parti, definendo una specificità contemporanea che non generi opposizioni dirompenti. Analisi e sintesi progettuali commisurano l’impianto alle architetture universitarie, identificano una conformazione utile a preservare un’idea di intorno urbano definito e storicizzato, garantiscono spazi a verde in un’area che costituisce una porta d’accesso al campus. Il progetto interviene per definire un volume congruente per dimensioni con le architetture esistenti, e rinnova il procedimento di configurazione di allineamenti urbani, per compattare il volume della nuova costruzione e formare un limite urbano percettivo attraverso la presenza di volumi architettonici a dimensioni omogenee, fra preesistenze e nuova costruzione. La compattezza volumetrica dell’impianto consente di conseguire la persistenza di suolo libero e “verde”, introducendo la possibilità di compenetrazione e permeabilità fra costruito ed aree libere.
L’edificio che ospita l’impianto per la produzione di acqua refrigerata, ad elevata capacità, si presenta come sovrapposizione di due volumi fuori terra a parallelepipedo, contrapposti l’uno all’altro per consistenza e trattamento delle superfici di parete. Al livello del terreno, il parallelepipedo di basamento, a due piani, è concepito e si distingue come una continuità di pareti vetrate traslucide in vetro sinterizzato, che inducono rilevanti effetti di parziale smaterializzazione, effetti di riflessione dei mutamenti nella qualità della luce naturale nel corso del giorno ed effetti di diffusione...
Digitale
Stampata
Ascoltare: l’orizzonte e la geografia
Massimiliano & Doriana Fuksas
Viviamo oggi in una società dove arrivano grandi quantità di informazioni trasmesse a ritmi frenetici. La nostra quotidiana attività di asc...Miami MAPPING - Città americana e caraibica: un vero e proprio set cinematografico sul futuro
TheCityPlan arriva a Miami. La straordinaria città della costa ovest d’America, capoluogo della contea di Miami-Dade, raccoglie oltre 5 milioni di...Metropoli tropicale
Lontano dal grigiore delle megalopoli del Nord America, nell’estremo sud della East Coast, a poche decine di chilometri dalle isole caraibiche si es...