L’edificio 337 di Rafael Viñoly Architects si articola in due spirali intrecciate organizzate attorno a uno spazioso atrio centrale. Quarantasei livelli ne compongono l’andamento, disarticolando la tradizionale organizzazione per piani degli uffici e dando vita ad un singolare continuum, in cui la transizione tra una quota e l’altra è resa impercettibile da passaggi inclinati. Le due spirali terminano in due terrazze alla sommità dell’edificio che forniscono a chi vi vive e lavora un animato luogo di ritrovo. Alcuni servizi tra cui un ristorante trovano posto al piano terra; da lì si dipartono una serie di sale conferenze e spazi d’attesa che paiono galleggiare nell’atrio centrale. Questi ambienti, così come le postazioni di lavoro, fruiscono della luce naturale filtrata dalla facciata continua e dal lucernario in vetrocamera ad alta efficienza energetica. Le pareti delle sale conferenze, completamente vetrate, possono inoltre soddisfare diverse esigenze di privacy, divenendo indifferentemente trasparenti o translucenti grazie a un sistema di corrente a basso voltaggio.
Le ambizioni di sostenibilità del progetto sono soddisfatte, oltre che dalla natura degli involucri, da un impianto di condizionamento a trave fredda (chilled beam) e dalle celle fotovoltaiche perforate collocate in copertura per lasciar penetrare la luce all’interno.
Digitale
Stampata
Ascoltare: l’orizzonte e la geografia
Massimiliano & Doriana Fuksas
Viviamo oggi in una società dove arrivano grandi quantità di informazioni trasmesse a ritmi frenetici. La nostra quotidiana attività di asc...Miami MAPPING - Città americana e caraibica: un vero e proprio set cinematografico sul futuro
TheCityPlan arriva a Miami. La straordinaria città della costa ovest d’America, capoluogo della contea di Miami-Dade, raccoglie oltre 5 milioni di...Metropoli tropicale
Lontano dal grigiore delle megalopoli del Nord America, nell’estremo sud della East Coast, a poche decine di chilometri dalle isole caraibiche si es...