L’edificio per uffici pensato dallo studio Weiss/Manfredi contribuisce al progetto dell’azienda di dar vita a un paesaggio architettonico in cui le interazioni programmate e spontanee tra gli individui vengono amplificate, rafforzandone la collaborazione sul lavoro e promuovendo creatività e innovazione.
L’edificio scava al proprio interno una sequenza di spazi dal carattere pubblico, la cui spirale ascendente costituisce punto d’attrazione per i flussi provenienti dall’esterno. Una serie di micro-ambienti di sosta segnati da finiture in legno e vetro low-iron collega il ristorante al piano terra con i quattro piani sovrastanti, introducendo un ritmo spaziale alternativo a quello del lavoro.
La struttura libera da colonne è ottenuta con la sospensione dei piani a travi a sbalzo che aggettano per 9 metri a partire da due nuclei centrali. Attorno a essi si organizzano spazi raccolti e sale conferenze vetrate, in cui si può comunicare in privato pur restando connessi all’ambiente circostante e senza essere privati della luce naturale di cui esso beneficia. Le postazioni di lavoro, modulari e personalizzabili, si trovano infatti sempre entro 9 metri dalla facciata vetrata. Essa è segnata da dolci e ondeggianti fasce in alluminio e vetro acidato e serigrafato le cui proprietà riflettenti trasferiscono sull’edificio i colori del paesaggio producendo un effetto “camaleonte”.
Digitale
Stampata
Ascoltare: l’orizzonte e la geografia
Massimiliano & Doriana Fuksas
Viviamo oggi in una società dove arrivano grandi quantità di informazioni trasmesse a ritmi frenetici. La nostra quotidiana attività di asc...Miami MAPPING - Città americana e caraibica: un vero e proprio set cinematografico sul futuro
TheCityPlan arriva a Miami. La straordinaria città della costa ovest d’America, capoluogo della contea di Miami-Dade, raccoglie oltre 5 milioni di...Metropoli tropicale
Lontano dal grigiore delle megalopoli del Nord America, nell’estremo sud della East Coast, a poche decine di chilometri dalle isole caraibiche si es...