1. Home
  2. Magazine 2014
  3. The Plan 076
  4. Berlino, o dell’urbanesimo non occidentale della Dörfer-Großstadt.

Berlino, o dell’urbanesimo non occidentale della Dörfer-Großstadt.

Berlino, o dell’urbanesimo non occidentale della Dörfer-Großstadt.
Scritto da Conrad-Bercah -

A 25 anni dall’abbattimento del muro, molti pensano che Berlino

sia una città di 3,5 milioni di abitanti
sia un simbolo di divisione
sia costruita su di un centro e una periferia

L’incapacità di leggere Berlino, esemplificata da Vittorio Gregotti che l’ha descritta come una infinita periferia, è forse in generale sintomo di superficialità e/o di distrazione, indotte probabilmente dalla crescente e sempre meno sostenibile ondata di smartness che avvolge, sopprimendola, la vita contemporanea.
I fatti urbani non sono comparabili alle automobili, ai telefoni, agli orologi o a qualsivoglia oggetto di uso quotidiano ormai nostalgico della sua perduta semplicità.
La retorica della smart city dà per scontato che le città “debbano” essere smart; i fatti urbani e architettonici - come sappiamo -  sono però tutto l’opposto e risultano, in realtà, abbastanza dumb (muti e stupidi), in modo curiosamente simile alle persone, per lo più responsabili della loro creazione e del loro sviluppo.
Nulla più della struttura urbana di Berlino è in grado di smascherare i diversi malintesi che alimentano la retorica trionfante della smart city. La struttura urbana di Berlino si pone infatti oggi come straordinaria conferma dell’urgenza con cui le crescenti conglomerazioni urbane, per essere vivibili, devono rivendicare con fierezza sia i propri silenzi sia le proprie, necessarie, stupidità (carenze) tecnologiche.
Berlino è costituita da una urbanità casuale, romantica, multipolare, priva di un centro e priva di una periferia, che la rende un unicum nel panorama del mondo occidentale. Da un punto di vista urbanistico, Berlino è oggi una conurbazione che si colloca fuori dall’Occidente anche se, paradossalmente, è essa stessa il risultato di una serie di eccezionali circostanze...

Procedi con l'acquisto per continuare a leggere
Digitale

Digitale

5.49 €
Stampata

Stampata

15.00 €
Abbonamento

Abbonamento

Da 42.00 €
Scegli abbonamento
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.