Dopo il numero monografico dedicato a Mosca, la rubrica prosegue proponendo la nuova veste grafica delle mappe GIS anche per la città di Berlino.
Come per Mosca, la mappa di copertina pone in evidenza il dato relativo alla localizzazione della popolazione che, per immediatezza di lettura, abbiamo deciso di mantenere separato dagli altri dati di densità. Tale informazione, infatti, diviene a tutti gli effetti un utile strumento di comparazione con le altre quattro mappe che illustrano nell’ordine la condizione topografica dei luoghi, la distribuzione dei servizi, la densità del trasporto pubblico e, infine, la distribuzione urbana dei volumi di verde.
È piuttosto evidente come, così come per altre realtà urbane investigate, anche a Berlino vi sia una sostanziale bassa densità residenziale nella parte più centrale della città. L’area insediativa, tuttavia, gravita molto vicino all’area centrale, piuttosto contenuta nelle dimensioni.
Osservando la distribuzione della popolazione nella parte peri-urbana si può notare una prima importante caratteristica specifica della città tedesca. Le aree residenziali di corona al cuore della città appaiono come “cluster” giustapposti gli uni agli altri; isole abitative che disegnano una sorta di esteso arcipelago di città nella città, tasselli di un puzzle molto ben connotato nelle sue parti da un punto di vista morfologico.
Berlino, e in questo senso la maglia stradale ci aiuta a leggere con chiarezza tale specificità, è una città sostanzialmente monocentrica la cui struttura vera e propria, però, è definita da molteplici sottosistemi urbani ordinati e isotropi.
La mappa dell’andamento del terreno mostra come Berlino sia collocata in un territorio sostanzialmente pianeggiante attraversato dal fiume Sprea; condizione questa che ha...
Digitale
Stampata
Legno, il nuovo calcestruzzo
Alex de Rijke
Del progettare, automobili vs abitazioniLe cifre parlano chiaro: chi necessita di un’abitazione viaggia circa sulle stesse percentuali di chi ambisc...Berlino, o dell’urbanesimo non occidentale della Dörfer-Großstadt.
A 25 anni dall’abbattimento del muro, molti pensano che Berlinosia una città di 3,5 milioni di abitantisia un simbolo di divisionesia costruita su...Hadaway House
Patkau Architects
La montagna attrae da molto tempo gli architetti, affascinati dal perfetto connubio tra materia e forma degli chalet alpini - capaci di resistere alle...