Il Centro Didattico comprende due blocchi rettilinei disposti su altrettanti lati di una terrazza. Avvolti da una pelle in Cor-Ten arrugginito, si contraddistinguono per una solidità tangibile, in antitesi con la dinamicità delle curve del vicino Centro di Formazione, e per gli angoli fortemente marcati. Nonostante la compattezza e consistenza del materiale, vige un grande senso di leggerezza. Alcuni dei pannelli di rivestimento non sono altro che griglie con funzione di schermatura solare.
All’interno, il contrasto tra la solidità delle facciate e l’abbondanza di luce naturale è accentuato da svariati lucernari e atri che consentono l’ingresso dei raggi da più posizioni. Le aperture a nastro corrono lungo il perimetro del piano terra, favorendo la creazione di open space ampi, luminosi e marcati da colonne e scalinate. All’interno del complesso, l’auditorium si fa largo come volume indipendente. Rivestito anch’esso in Cor-Ten, crea una connessione con l’esterno e gioca sulla contrapposizione tra luci e ombre, solidità e trasparenze.
Sorprende constatare come in un unico luogo si fondano vari esempi di architettura innovativa e sperimentale. È un progetto ambizioso, più simile a un villaggio olimpico che a un campus universitario, che di solito prevede edifici dello stesso stile e si evolve in seguito con l’aggiunta di variazioni estetiche e formali. Raccogliere il campus attorno a una via pedonale fa sì che i singoli edifici siano parte di un ensemble, pur presentandosi come singole individualità. Proprio per questo, forse, il campus è paragonabile al corpo studentesco ideale, eterogeneo ma unito dalla ricerca del sapere.
Digitale
Stampata
Politica, società e tutto il resto
Behnisch Architekten
Le decisioni sul fare architettura vengono influenzate da una pluralità di fattori. A volte, questi sono identificabili come parametri, altre sono so...Glenn Murcutt in viaggio per l’Italia
Ho incontrato Glenn Murcutt prima in un paesino sperduto della Val d’Ossola e poi nella città eterna. Il borgo di Canova e Roma rappresentano due c...Parigi, città monocentrica e capitale: un’unica narrazione
Dopo Medellín, TheCityPlan torna a esplorare lo sviluppo e le trasformazioni in corso di una città europea: Parigi, per storia e cultura una delle...