1. Home
  2. Magazine 2012
  3. The Plan 056
  4. “Barbara Cappochin” Biennale Internazionale di Architettura

“Barbara Cappochin” Biennale Internazionale di Architettura

“Barbara Cappochin” Biennale Internazionale di Architettura
Scritto da Redazione The Plan -

È in corso a Padova la V edizione della Biennale Internazionale di Architettura “Barbara Cappochin”, importante appuntamento di promozione dell’architettura contemporanea di qualità, intesa come fenomeno sociale e culturale che coniuga estetica, tecnica e sostenibilità. Promossa dalla Fondazione “Barbara Cappochin” e dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Padova insieme al Comune di Padova, con la collaborazione della Regione Veneto, dell’Unione internazionale degli Architetti e del Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, la Biennale è articolata su due eventi: il Premio Internazionale “Barbara Cappochin” e la Mostra a Palazzo della Ragione, incentrata quest’anno sul tema della rigenerazione urbana sostenibile. Quattro i riconoscimenti previsti dal Premio, assegnato lo scorso 26 Ottobre: il Premio Internazionale (vinto dallo Studio Barozzi Veiga con il progetto del nuovo Centro di promozione “Ribera del Duero”); il Premio speciale per la cura degli elementi di dettaglio (assegnato alla Shima Kitchen progettata da Ryo Abe); il Premio provinciale, riservato a progetti realizzati in provincia di Padova (vinto dallo studio EXiT architetti associati, con il progetto di una Cappella di famiglia); la Medaglia d’Oro “Giancarlo Ius”, all’opera più innovativa e sostenibile sotto il profilo del risparmio energetico e dell’utilizzo di energie rinnovabili (vinto da Jaime Magen per l’Environmental Department di Saragozza). Le tavole dei progetti premiati e di tutte le opere selezionate dalla giuria sono esposte in piazza Cavour a Padova sul “Tavolo dell’architettura”, la “vetrina” della Biennale firmata quest’anno da Michele De Lucchi. La mostra “Superurbano. Rigenerazione Urbana Sostenibile” a cura di Andrea Boschetti con Grammatiche Metropolitane, è frutto del progetto di allestimento ideato da Andrea Boschetti e Alberto Francini (Metrogramma) e Michele De Lucchi (AMDL), realizzato da...

Procedi con l'acquisto per continuare a leggere
Digitale

Digitale

5.49 €
Stampata

Stampata

15.00 €
Abbonamento

Abbonamento

Da 42.00 €
Scegli abbonamento
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.