Oltre al vetro, molti altri materiali trasparenti e traslucidi - plastica, metallo perforato in lastre, maglia metallica - sono oggetto di interesse da parte degli architetti, come anche i sistemi costruttivi strutturali a membrana. Da tempo i materiali tessili ci proteggono dagli agenti atmosferici come sole, vento, pioggia e neve, con il vantaggio di fornire ampie campate in una vasta varietà di forme. Le membrane ad alta prestazione e i laminati a base di fluoropolimeri, ad esempio le membrane traslucide come le fibre di vetro rivestite di PTFE (politetrafluoroetilene) o le membrane trasparenti in ETFE (etilene tetrafluoroetilene copolimero), costituiscono pietre miliari nella ricerca di materiali adatti per involucri edilizi complessi e duraturi. La notevole varietà e diversità di progetti per tipologia e dimensioni rivela il potenziale di questi materiali tecnologici e ad alta prestazione che, nella loro forma primordiale, sono fra i più antichi a disposizione dell’umanità. I loro precursori, le pelli di animali, furono usati per costruire il prototipo dell’involucro edilizio: la tenda. Da allora, fare architettura è diventata una sfida globale. Solitamente gli elementi costruttivi sono poco flessibili ma duraturi e ad essi va imputata la maggior parte del consumo globale di energia primaria. È quindi giusto che spetti al settore edilizio individuare, per ovviare a questo problema, adeguate strategie internazionali e soluzioni locali. Negli ultimi decenni la rapida evoluzione nella produzione delle diverse tipologie di materiali (per esempio i laminati) e la raffinatezza raggiunta dalle superfici delle membrane (i rivestimenti), sono stati uno stimolo costante di innovazione. Come risultato, la moderna tecnologia a membrana è chiave per la costruzione di involucri flessibili. Una panoramica delle diverse opzioni è presentata attraverso una vasta gamma di progetti che impiegano materiali diversi. La struttura dell’imponente Cape Town Stadium in Sud Africa è...
Digitale
Stampata
Architettura a bassa definizione
Marco Navarra
*** ARCHITETTURE GREZZE AVANZATE ***Nella costruzione di ogni edificio gli stadi intermedi fissano forme e configurazioni diverse, che sono escluse da...Derek Dellekamp in Mexico City
Dellekamp Arquitectos
In un’area tranquilla a verde del quartiere prevalentemente residenziale di Anzures a Città del Messico, sorge un nuovo condominio dall’aspetto e...A Habitable Sculpture in Lower Manhattan
Neil Denari
Percorrere la High Line, la ferrovia sopraelevata per il trasporto merci a Lower Manhattan riconvertita a parco lineare, dà l’impressione di essere...