1. Home
  2. Magazine 2010
  3. The Plan 047
  4. Il vuoto si riempie di qualità puntuali

Il vuoto si riempie di qualità puntuali

Il vuoto si riempie di qualità puntuali
Scritto da Will Wittig -

Anche se la città di Detroit non è tecnicamente la città a più rapido decremento demografico degli Stati Uniti, il suo ruolo nel quadro della più vasta narrativa della de-industrializzazione le dà il diritto di considerarsi l’epicentro dello spopolamento urbano. La politica edilizia e dei trasporti del governo federale della metà del secolo scorso, applicata con particolare intensità a Detroit nella speranza di proteggere l’ “Arsenale della democrazia”, ha avuto come effetto drammatico l’espansione disordinata della città. Mentre la regione metropolitana ha continuato ad estendersi con un incremento della popolazione (fino a tempi recenti), continua invece a diminuire la densità. Il quartiere commerciale centrale ha un aspetto spettrale, come conseguenza della presenza di dozzine di lotti vuoti ed edifici abbandonati, alcuni di dimensioni incredibilmente notevoli. Alcuni quartieri delle zone confinanti riflettono questa condizione e altri hanno spesso un aspetto decisamente rurale. La maggior parte dei lettori conosce anche troppo bene questa narrativa di Detroit come paesaggio estraniante che in qualche modo mantiene il suo senso urbano, mentre si deforma sotto il peso dell’assenza: un esempio emblematico di tutto ciò che è ‘POST industriale”. Infatti Detroit è spesso stata usata metaforicamente come una sorta di post-scriptum o addirittura come l’epilogo del modernismo in generale. È stata studiata, vilipesa, deplorata e in fin dei conti è stata vittima fino alla nausea di uno sfruttamento artistico estemporaneo [vale a dire una “pornografia del rudere” prodotta principalmente da estranei]. Molte recenti rappresentazioni della città fissano lo sguardo sul morbosamente sublime; la città come allegoria dei fallimenti del moderno capitalismo al suo meglio, ma molto spesso semplicemente una caricatura del fallimento dell’urbano. Anche se a rigor di logica queste rappresentazioni possono riflettere la realtà, la maggior parte dei tentativi di raccontare questa...

Procedi con l'acquisto per continuare a leggere
Digitale

Digitale

5.49 €
Stampata

Stampata

15.00 €
Sold out
Abbonamento

Abbonamento

Da 42.00 €
Scegli abbonamento
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.